Politica
Per un Alto Adige senza lupi. Svp e agricoltori votano: “Dichiararsi zona sensibile”.

Ieri (4 luglio) i rappresentanti degli agricoltori della Volkspartei Franz Locher, Sepp Noggler e Manfred Vallazza hanno presentato una proposta di risoluzione dal titolo “Mantenere le aree sensibili dell’Alto Adige senza lupi” che è stata discussa in consiglio provinciale e sostenuta dalla maggioranza.
“L’area montana e alpina deve essere classificata come area sensibile – si legge in una nota – . Il prossimo passo sarà quello di sviluppare un piano di gestione che stabilisca il modo in cui le aree sensibili devono essere tenute libere dai lupi.
A tal fine, la provincia deve avere il potere di regolare autonomamente la popolazione di lupi e di decidere arbitrariamente sulla rimozione di lupi e ibridi“.
“La gestione del bestiame e dei pascoli alpini fa parte della nostra tradizione ed è indispensabile per preservare il paesaggio e la biodiversità così come lo conosciamo“, sostiene Noggler, secondo cui le misure per tenere sotto controllo il problema dei lupi in Alto Adige sono in eccessivo ritardo.
“Già troppi danni erano stati causati dal lupo agli agricoltori, chiediamo quindi al governo di Roma di garantire la protezione delle zone montane e in particolare dei pascoli alpini” afferma Locher.
Soddisfatto Vallazza: “Noi rappresentanti della comunità agricola vediamo il risultato della votazione come la conferma che ci stiamo muovendo nella giusta direzione“.
I rappresentanti degli agricoltori sono consapevoli del fatto che il campo di applicazione della direttiva UE sugli habitat rende la situazione difficile. Tuttavia, per loro nulla deve essere lasciato in sospeso per proteggere gli animali degli allevatori e cercare di trovare una soluzione ed è quindi importante dichiarare l’area altoatesina zona sensibile.
-
Regione TAA5 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico
-
Sport2 settimane fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Alto Adige2 settimane fa
Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record