Connect with us

Alto Adige

Per Schuler confronto sul tema del lupo nell’ambiente alpino

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Della condotta comune da adottare nei confronti della presenza sempre più importante del lupo sul nostro territorio hanno discusso il 22 giugno rappresentanti politici dell’Alto Adige e del Tirolo assieme a quelli dell’Unione Europea, su invito del vice-capitano del Tirolo Josef Geisler.

Nella videoconferenza di mercoledì abbiamo parlato delle sfide poste dalla presenza del lupo sui nostri territori, partendo ovviamente dalla conservazione e dalla tutela dell’economia tradizionale delle nostre malghe”, spiega l’assessore provinciale all’Agricoltura, Arnold Schuler.

Alto Adige e Tirolo hanno praticamente lo stesso problema e devono quindi adottare provvedimenti comuni per gestire la situazione.

Alla videoconferenza hanno preso parte anche Walter Obexer, docente di Diritto europeo, Diritto dei popoli a Relazioni internazionali all’Università di Innsbruck, l’europarlamentare altoatesino Herbert Dorfmann e la sua collega austriaca Barbara Thaler.

Obexer ha affrontato ovviamente gli aspetti giuridici della possibile soluzione al problema del lupo per le regioni alpine colpite. Nell’ambito dell’Unione Europea è una questione complessa, ha confermato Dorfmann: “Per controllare la popolazione dei lupi dobbiamo proporre un piano di gestione che chiami in causa la collaborazione di tutti i partner. Il piano deve prevedere anche abbattimenti”, ha detto l’eurodeputato.

Assieme al Tirolo sono già state vagliate diverse possibilità, ha detto Schuler: “Dovremo sottolineare la particolarità del territorio delle Alpi e chiedere soluzioni per queste regioni a tutti i livelli, per fare pressione su Bruxelles. Servono regole speciali che ci permettano di difendere l’economia delle nostre malghe” ha rimarcato l’assessore provinciale all’Agricoltura.

Al termine dell’incontro virtuale ci si è accordati per l’istituzione un gruppo di lavoro transfrontaliero che si riunisca periodicamente per elaborare il piano di gestione e trovare una soluzione europea comune.

Il tema del lupo, degli altri grandi predatori e dell’economia di montagna era anche nel programma del Forum “Alpen.Gipfel.Europa” svoltosi sullo Schliersee (Baviera) al quale Schuler ha preso parte oggi (23 giugno) assieme al ministro austriaco dell’Agricoltura Norbert Totschnig, all’assessore tirolese all’Agricoltura Josef Geisler, alla ministra bavarese all’Agricoltura Michaela Kaniber ed al presidente dell’Associazione degli agricoltori dello stesso Land tedesco Walter Heidl.



Sport3 ore fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano3 ore fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA13 ore fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige13 ore fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia13 ore fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia13 ore fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport17 ore fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero1 giorno fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige2 giorni fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano2 giorni fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria2 giorni fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero2 giorni fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano2 giorni fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

Bolzano2 giorni fa

Terrore ad Aslago: esplosione sventra un appartamento, cinque feriti

Trentino2 giorni fa

Moena, una serata per ricordare Fratel Elio Croce

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti