Connect with us

Italia ed estero

Per la Slovenia la sicurezza dei cittadini viene al primo posto e decide di abbattere 230 orsi

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il destino di un animale che uccide un uomo ed è considerato pericoloso è sempre lo stesso, anche per gli animale domestici.

Sono tre i casi in cui la legge prevede l’eutanasia degli animali domestici: soggetti affetti da gravi patologie, inguaribili, animali in grave stato di sofferenza per i quali non è praticabile nessuna terapia medica e comprovata pericolosità.

Ecco pericoloso o meglio, comprovata pericolosità. Ebbene, la pericolosità alla quale ci si riferisce è quella ricollegabile agli articoli 86, 87 e 91 del Regolamento di Polizia Veterinaria, approvato con D. P. R. 320/1954. Oltre a malattie infettive, un’altra situazione di comprovata pericolosità può venire in essere in presenza di morso o di aggressione. In questa ultima ipotesi, i servizi veterinari dovranno effettuare una precisa valutazione nonchè imporre apposite prescrizioni, e, se del caso, attivare un percorso di recupero comportamentale con valutazione finale e dei risultati e della capacità del proprietario. Qualora l’animale venga ritenuto di “comprovata pericolosità”, oltre ogni ragionevole dubbio, passando ancora per un iter burocratico specifico, potrà essere applicata l’eutanasia o la detenzione dell’animale in strutture adeguate.
Questo significa che la sicurezza dell’uomo viene sempre al primo posto. Questo vale anche per il recente caso dell’orso, dove le polemiche e le discussioni su cosa fosse opportuno fare sono state anche troppe.






La Slovenia invece, che da sempre convive con l’orso, ha preso una decisione: mettere al primo posto la sicurezza dell’uomo. E per questo, il ministro delle Risorse naturali e degli Affari territoriali, Uros Brezan, ha dato il via libera all’abbattimento di 230 esemplari di orso bruno.  “Misura necessaria per garantire la sicurezza e la salute dei cittadini e per scongiurare eccessivi danni causati da questi animali”: ha detto il ministro
L’obiettivo infatti, è quello di riportare nei prossimi anni il numero di orsi a quota 800. Attualmente se ne contano circa 1.100, anche se per un territorio come la Slovenia che conta ben 2,108 milioni di persone, la popolazione ideale sarebbe di 450-500 orsi ( 1 orso ogni 4200 persone). La popolazione trentina, conta 542.166 mila persone e attualmente sul nostro territorio gli orsi sono circa 150.

Ecco proporzioni nettamente differenti, come gli obiettivi e anche le polemiche intorno a questa assurda vicenda che sta infiammando i giornali di tutta Italia.

Italia & Estero1 ora fa

Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni

Italia & Estero19 ore fa

Meloni: “Celebriamo la libertà, contro ogni totalitarismo”

Trentino22 ore fa

Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi

Bolzano Provincia1 giorno fa

Addio a Francesco, il Papa profeta che ha scosso il mondo

Bolzano Provincia1 giorno fa

Brennero, arrestati due latitanti ricercati da anni: tentavano l’ingresso illegale in Italia

Italia & Estero1 giorno fa

Ancora una tragedia: 34enne uccide a coltellate una coppia di vicini e poi si suicida

Italia & Estero1 giorno fa

Festa della Liberazione: il Parlamento celebra l’80°anniversario

Italia & Estero1 giorno fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero2 giorni fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero2 giorni fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia2 giorni fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia2 giorni fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano3 giorni fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza3 giorni fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti