Arte e Cultura
Per la prima volta in Alto Adige, il 17 marzo: la «Notte delle Biblioteche»

Venerdì 17 marzo 2023 si svolgerà per la prima volta in Alto Adige la Notte delle Biblioteche. Ispirandosi all’omonimo evento in Germania, anche le biblioteche altoatesine hanno in programma numerose iniziative e attività per questa giornata.
Il programma prevede incontri con gli autori e presentazioni di libri, tour delle biblioteche, cinema illustrato, ore di lettura, caffè letterari, eventi di lettura ad alta voce, workshop e molto altro ancora.
“Soprattutto dopo gli anni della pandemia, vogliamo riportare le biblioteche al centro della vita culturale: come luogo di incontro sociale, ma anche come sede culturale per numerosi eventi“, afferma l’assessore provinciale Philipp Achammer.
“La ‘Notte delle Biblioteche’ offre un programma vario di eventi, si rivolge sia ai giovani che agli anziani e riporta così il pubblico nelle biblioteche. Allo stesso tempo, la campagna è anche un’opportunità per avvicinare un nuovo pubblico alle biblioteche”.
Oltre 90 eventi e un proprio sito web
Al momento sono già stati registrati più di 90 eventi sul sito web della Notte delle Biblioteche 2023 – Alto Adige. Si tratta di eventi variegati e creativi che offrono a grandi e piccini un’ampia scelta: dalla Lunga notte degli animali coccolosi, al Biblio-Pub Quiz e alla Star Experience, fino all’escursione notturna. La Notte delle Biblioteche è un’azione congiunta dell’Associazione Biblioteche dell’Alto Adige e dell’Ufficio provinciale per le biblioteche e la lettura.
-
Regione TAA3 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”
-
Bolzano7 giorni fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande