Connect with us

Alto Adige

Per favore, diamo certezze ai musicisti di strada

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Le restrizioni legate alla pandemia vengono lentamente allentate, ma rimane una zona grigia in cui c’è ancora molta incertezza e riguarda l’attività degli artisti di strada. Questa situazione rende molto difficile l’attività dei musicisti e tra loro c’è anche chi si guadagna da vivere in questo modo. Alex Ploner del Team K chiede regole chiare anche per questi particolari lavoratori del settore culturale.

“La gente ha bisogno di musica, danza, letteratura, arte e oggi forse più che mai. Sentiamo la necessità di creatività, rapidità, coraggio e fiducia nella politica culturale. Non è pensabile un’altra estate senza artisti di strada, concerti o teatro. Alcuni ambiti culturali sono fortunatamente autorizzati a ripartire, ma nel frattempo l’arte di strada è stata dimenticata. I mercati nelle piazze sono ripresi e anche la cultura di strada deve essere di nuovo consentita”, sostiene Ploner.

L’attività degli artisti di strada non è regolamentata e gli interessati al momento non sanno se e in quale forma sono autorizzati ad esibirsi per le strade delle nostre città. “Un regolamento chiaro in questo settore sarebbe importante per dare anche a questi creativi la possibilità di lavorare. Allo stesso tempo, la musica, le acrobazie e la pantomima arricchiscono la vita delle città, anche in Alto Adige. Siamo convinti che l’arte sia un balsamo per l’anima delle persone, soprattutto in questo periodo così difficile“.






NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti