Società
Per Alba Chiara e le donne vittime di violenza: mostra e incontro al Teatro Cristallo sabato 26 ottobre

Alba Chiara aveva un sogno: esporre i suoi quadri, i suoi disegni. Dopo la sua tragica scomparsa per mano del fidanzato a Tenno, in Trentino, nel 2017, nascono diverse iniziative tra cui il “Progetto Alba Chiara”.
Una mostra dal titolo “Per non dimenticare Alba Chiara” la farà rivivere ancora una volta. L’appuntamento è a Bolzano sabato 26 ottobre alle 11 presso il foyer del Teatro Cristallo di via Dalmazia nr. 30.
Si terrà una breve esposizione alla presenza dei genitori Loredana e Massimo che, con molta forza e coraggio, stanno cercando di trasformare il loro dolore in speranza, sostenendo le donne vittime di violenza.
Conducono il giornalista Paolo Tagliente e Mara Rinner, responsabile del progetto e presidente dell’Associazione Amici di Famiglia Onlus.
#pernondimenticare
-
Italia & Estero1 settimana fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano3 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino6 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Alto Adige2 giorni fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano1 settimana fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Italia ed estero3 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano3 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Trentino1 settimana fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”