Connect with us

Società

Pensionamenti record per i dipendenti provinciali, lasciano in 408

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Negli ultimi 3 anni si è registrato un incremento crescente del numero dei dipendenti della Provincia che sono andati in pensione. Ogni anno sono stati 100 in più dell’anno precedente: nel 2016 erano stati 198, nel 2017 sono aumentati a 309 e l’anno scorso sono stati addirittura 408.

Nell’accademia di aggiornamento della Provincia a Termeno Schloss Rechtenthal questa settimana si sono svolte le celebrazioni per il congedo dei pensionati.

“Per decenni sono stati impegnati in prima persona nello sviluppo e nell’espansione della nostra amministrazione e della nostra autonomia, arricchendole e rendendole vive” ha detto il presidente della Provincia e assessore al personale Arno Kompatscher ai presenti.






Ha sottolineato il ruolo centrale svolto dall’amministrazione provinciale e dai suoi dipendenti in Alto Adige, invitando questi ultimi a rimanere “ambasciatori dell’amministrazione pubblica” specialmente in quest’epoca di carenza di manodopera qualificata.

Se l’amministrazione provinciale ha funzionato bene negli ultimi decenni ed è stata in grado di fungere da modello come datore di lavoro, è stato anche un merito dei suoi dipendenti, ha riconosciuto il presidente.

I numeri dei pensionamenti

Dei 408 dipendenti pubblici che sono andati in pensione nel 2018, 248 sono donne e 160 sono uomini. I più anziani tra loro – 22 in totale – sono nati nel 1951, il più giovane pensionato è nato nel 1966.

Per quanto riguarda il loro servizio nell’amministrazione provinciale, 43 dipendenti vantano oltre 40 anni di servizio, per 96 dipendenti gli anni di servizio sono stati fra 36 e 40, per 62 dipendenti gli anni di servizio sono stati fra 31 e 35, per 52 dipendenti gli anni di servizio sono stati da 26 a 30, mentre 155 dipendenti hanno fatto fino a 25 anni nell’amministrazione.

I dipendenti appena pensionati provengono da vari uffici: dall’Ufficio del Libro fondiario all’Ufficio del Catasto, dal Servizio strade (33) al Servizio forestale (13). Una percentuale particolarmente elevata proviene dalle scuole: tra loro 76 persone che lavorano come personale ausiliario nelle scuole, 14 nel settore amministrativo, 29 insegnanti di scuole professionali e di musica e operatori per l’integrazione. Il settore degli asili ha registrato 64 pensionamento fra il personale impegnato in attività educative.

Molti dirigenti e capi ufficio

Tra i pensionati 2018 ci sono anche diversi dirigenti, come il direttore di lunga data del Dipartimento Lavoro, Helmut Sinn, l’altrettanto per lungo tempo direttrice degli asili provinciali Christa Messner, il direttore della scuola ladina Roland Verra e i direttori d’ufficio Hubert Bertoluzza, Martin Schöpf, Georg Mitterrutzner, Carlo Pomaro, Ivana Bertagnolli, Erwin Pardeller, Ernesto Scarperi, Luciana Fiocca, Christian Innerkofler, Loris Broccato, Silvester Regele, Roman Sandri, Hansjörg Silbernagl, Mauro Spagnolo e Carmen Springer. Alla fine della festa i funzionari in pensione hanno ricevuto un diploma come ringraziamento per i loro molti anni di servizio in Provincia.

Bolzano10 ore fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza10 ore fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero11 ore fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero15 ore fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone16 ore fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige16 ore fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero16 ore fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero16 ore fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano16 ore fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

Val Venosta16 ore fa

Momenti di tensione all’ufficio postale di Silandro: denunciato un uomo per interruzione di pubblico servizio

Bolzano Provincia1 giorno fa

Autostrada del Brennero chiude il 2024 con un utile da record: investimenti e sicurezza al centro della strategia

Italia & Estero1 giorno fa

La TV perde il primato: La rete è la nuova regina dell’informazione

Trentino2 giorni fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Ambiente Natura2 giorni fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano2 giorni fa

Cologna a Confesercenti: “Parcheggi gratis? Sì, ma con un buono per i negozi”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti