Bolzano
Pendolari della Venosta, oltre un milione di perequazione finanziaria

La fiscalità degli oltre 60.000 pendolari di confine che ogni giorno da Lombardia, Piemonte, Aosta ed Alto Adige si recano al loro posto di lavoro in Svizzera, è stata al centro di un recente incontro tenutosi a Lugano dove si è riunita la commissione bilaterale Italia – Svizzera.
Al centro della trattativa la perequazione finanziaria annuale alla quale hanno diritto di comuni di provenienza dei pendolari di confine sulla base di un apposito accordo siglato nel 1975 tra Italia e Svizzera che regolamenta appunto il trattamento fiscale dei pendolari.
Per quanto riguarda l’Alto Adige, sulla base del numero di pendolari residenti nei comuni di confine della Val Venosta, relativamente al 2016 verrà versata, a titolo di perequazione finanziaria, la somma di 1,1 milioni di euro.
Si tratta di una cifra record in relazione al fatto che il numero di pendolari verso i Grigioni, nell’anno in questione, ammontava a 900 unità. 10 anni fa erano circa 400.
-
Qua la zampa7 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige2 settimane fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Alto Adige3 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Italia & Estero1 settimana fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
meteo4 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano1 settimana fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero6 giorni fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia