Merano
Pedibus, a Merano aperte le iscrizioni per l’anno scolastico. Passaggio a 10 linee

Il Pedibus, passato in settembre da cinque a dieci linee, ha riscosso e sta riscuotendo un grande successo fra le famiglie meranesi.
L’Amministrazione comunale meranese punta sulla promozione della mobilità sostenibile. Uno dei progetti che in questo ambito ha fatto registrare grande interesse da parte degli utenti è il Pedibus, un servizio che permette ogni giorno alle scolare e agli scolari di raggiungere i rispettivi istituti scolastici a piedi e in tutta sicurezza.
Nel loro quotidiano tragitto, bambine e bambini vengono accompagnate/i da nonni vigili appositamente formati. Come per i veri bus su ruote, anche per il “bus a piedi” sono previste linee, fermate e piani orari. Con l’anno scolastico in corso il Pedibus è stato potenziato con l’attivazione di ulteriori cinque linee, che si sono aggiunte alle cinque già attive. Una di queste nuove linee, per via della distanza che deve coprire, è stata integrata con il trasporto pubblico su gomma.
Sono 105 le bambine e i bambini che attualmente utilizzano il Pedibus. Il Comune di Merano vuole offrire questo servizio gratuito di accompagnamento anche nel corso del prossimo anno scolastico.
Pedibus 2021/2022, aperte le iscrizioni
Da oggi, martedì 25 maggio, i genitori meranesi possono iscrivere le loro figlie e i loro figli al Pedibus per l’anno scolastico 2021/2022. Al servizio devono essere nuovamente iscritte/i anche le scolare e gli scolari che già utilizzano il bus a piedi. Il relativo modulo e dettagliate informazioni a riguardo sono disponibili all’indirizzo https://www.comune.merano.bz.it/it/Pedibus
Per ulteriori ragguagli ci si può rivolgere ad Anna Solderer dell Ökoinstitut (anna.solderer@oekoinstitut.it).
Cercasi ulteriori nonni vigili
Per poter garantire anche in futuro la qualità del servizio Pedibus, il Comune di Merano è alla ricerca di ulteriori nonni vigili. Le persone interessate possono contattare René Rinner dell’Unità speciale mobilità (tel. +39 0473 250140, E-Mail rene.rinner@comune.merano.bz.it).
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige6 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano4 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano5 giorni fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato