Connect with us

Merano

Pedibus, a Merano aperte le iscrizioni per l’anno scolastico. Passaggio a 10 linee

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il Pedibus, passato in settembre da cinque a dieci linee, ha riscosso e sta riscuotendo un grande successo fra le famiglie meranesi.

L’Amministrazione comunale meranese punta sulla promozione della mobilità sostenibile. Uno dei progetti che in questo ambito ha fatto registrare grande interesse da parte degli utenti è il Pedibus, un servizio che permette ogni giorno alle scolare e agli scolari di raggiungere i rispettivi istituti scolastici a piedi e in tutta sicurezza.

Nel loro quotidiano tragitto, bambine e bambini vengono accompagnate/i da nonni vigili appositamente formati. Come per i veri bus su ruote, anche per il “bus a piedi” sono previste linee, fermate e piani orari. Con l’anno scolastico in corso il Pedibus è stato potenziato con l’attivazione di ulteriori cinque linee, che si sono aggiunte alle cinque già attive. Una di queste nuove linee, per via della distanza che deve coprire, è stata integrata con il trasporto pubblico su gomma.

Sono 105 le bambine e i bambini che attualmente utilizzano il Pedibus. Il Comune di Merano vuole offrire questo servizio gratuito di accompagnamento anche nel corso del prossimo anno scolastico.

Pedibus 2021/2022, aperte le iscrizioni

Da oggi, martedì 25 maggio, i genitori meranesi possono iscrivere le loro figlie e i loro figli al Pedibus per l’anno scolastico 2021/2022. Al servizio devono essere nuovamente iscritte/i anche le scolare e gli scolari che già utilizzano il bus a piedi. Il relativo modulo e dettagliate informazioni a riguardo sono disponibili all’indirizzo https://www.comune.merano.bz.it/it/Pedibus

Per ulteriori ragguagli ci si può rivolgere ad Anna Solderer dell Ökoinstitut (anna.solderer@oekoinstitut.it).

Cercasi ulteriori nonni vigili

Per poter garantire anche in futuro la qualità del servizio Pedibus, il Comune di Merano è alla ricerca di ulteriori nonni vigili. Le persone interessate possono contattare René Rinner dell’Unità speciale mobilità (tel. +39 0473 250140, E-Mail rene.rinner@comune.merano.bz.it).



Italia & Estero2 ore fa

Habemus Papam: c’è la fumata bianca! (Video in diretta)

Bolzano Provincia6 ore fa

Il clima cambia, l’allarme è reale: “dove ci porterà il riscaldamento globale?”

Oltradige e Bassa Atesina6 ore fa

Corriere spruzza spray al peperoncino, dipendenti intossicati, è caos in azienda

Italia & Estero6 ore fa

Conclave, seconda fumata nera: ancora nessun Papa

Bolzano Provincia6 ore fa

Si aggirava armato di coltello tra i parcheggi di un hotel: scatta la denuncia

Bolzano Provincia6 ore fa

Violenta rapina ai danni di un connazionale: arrestato 20enne tunisino

Italia & Estero15 ore fa

Conclave: dopo la fumata nera, riprendono oggi le votazioni per il 267° Papa

Regione TAA24 ore fa

Formarsi per crescere: al via il corso 2025 per revisori cooperativi, leva strategica per il futuro del sistema cooperativo

Italia & Estero24 ore fa

Bufera sul colosso immobiliare: blitz in Austria per Signa

Italia & Estero1 giorno fa

Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici

Bolzano Provincia1 giorno fa

Ortisei, lezione di legalità: i carabinieri parlano ai giovani di droga e alcol

Bolzano1 giorno fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

Italia & Estero1 giorno fa

Conclave al via: cardinali riuniti per scegliere il nuovo Papa, nel segno della pace e della continuità

Bolzano Provincia1 giorno fa

Urla della vicina sventano un furto in abitazione: ladri in fuga poi identificati

Ambiente Natura2 giorni fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti