Società
Pedane rotte, Sasa risponde: “Problema strutturale dei bus. In arrivo pedane a ribalta funzionanti”

In relazione a quanto pubblicato ieri dal nostro quotidiano sul problema del malfunzionamento delle pedane sugli autobus cittadini (vedi “Pedane che non funzionano: l’ennesimo disabile lasciato a terra da Sasa“) l’azienda dei trasporti risponde, e lo fa con un comunicato attraverso il quale esprime alla cittadinanza il proprio rammarico per quanto spesso accade e la propria personale posizione rispetto alla problematica in oggetto, ovvero l’impossibilità occasionale per alcuni disabili a salire sui mezzi pubblici cittadini.
Scrive Sasa in una nota arrivata alla nostra redazione:
“In data 20.8.2019 questo quotidiano (La Voce di Bolzano ndr) ha riportato la notizia di un disabile che non è riuscito a salire su di un mezzo Sasa in quanto l’apposita pedana non funzionava.
La problematica è nota a Sasa e dipende dal malfunzionamento di un tipo di pedana, quella a scorrimento, che in determinate condizioni, per esempio quando l’autobus è inclinato, si blocca.
Questo malfunzionamento non dipende da un’insufficiente manutenzione ma è, purtroppo, “strutturale” e Sasa è già intervenuta sostituendo su alcuni mezzi questa pedana con una a ribalta, che non presenta i difetti di funzionamento riscontrati in quella a scorrimento.
Il problema verrà ulteriormente ridimensionato a breve, con la fornitura dei nuovi mezzi che verrà ultimata entro il mese di settembre, in quanto tutti dotati di una pedana a ribalta.
Sui residui mezzi ancora dotati di pedana a scorrimento, Sasa si attiverà per la relativa sostituzione, sospesa sia in vista della fornitura dei nuovi mezzi sia per la necessità di reperire un nuovo fornitore in grado di effettuare un’installazione ottimale, che il precedente fornitore si è rivelato non in grado di offrire“.
Sasa dunque avverte: via le pedane a scorrimento che a breve verranno sostituite da quelle a ribalta.
“Desidero infine esprimere alle persone coinvolte profondo dispiacere per l’episodio da ultimo riportato e per gli altri simili verificatisi“, afferma il presidente di Sasa Spa Francesco Morandi.
-
Regione TAA3 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico
-
Italia & Estero6 giorni fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici