Connect with us

Società

Pedane rotte, Sasa risponde: “Problema strutturale dei bus. In arrivo pedane a ribalta funzionanti”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




In relazione a quanto pubblicato ieri dal nostro quotidiano sul problema del malfunzionamento delle pedane sugli autobus cittadini (vedi  “Pedane che non funzionano: l’ennesimo disabile lasciato a terra da Sasa“) l’azienda dei trasporti risponde, e lo fa con un comunicato attraverso il quale esprime alla cittadinanza il proprio rammarico per quanto spesso accade e la propria personale posizione rispetto alla problematica in oggetto, ovvero l’impossibilità occasionale per alcuni disabili a salire sui mezzi pubblici cittadini.

Scrive Sasa in una nota arrivata alla nostra redazione:

In data 20.8.2019 questo quotidiano (La Voce di Bolzano ndr) ha riportato la notizia di un disabile che non è riuscito a salire su di un mezzo Sasa in quanto l’apposita pedana non funzionava.

La problematica è nota a Sasa e dipende dal malfunzionamento di un tipo di pedana, quella a scorrimento, che in determinate condizioni, per esempio quando l’autobus è inclinato, si blocca.

Questo malfunzionamento non dipende da un’insufficiente manutenzione ma è, purtroppo, “strutturale” e Sasa è già intervenuta sostituendo su alcuni mezzi questa pedana con una a ribalta, che non presenta i difetti di funzionamento riscontrati in quella a scorrimento.

Il problema verrà ulteriormente ridimensionato a breve, con la fornitura dei nuovi mezzi che verrà ultimata entro il mese di settembre, in quanto tutti dotati di una pedana a ribalta.

Sui residui mezzi ancora dotati di pedana a scorrimento, Sasa si attiverà per la relativa sostituzione, sospesa sia in vista della fornitura dei nuovi mezzi sia per la necessità di reperire un nuovo fornitore in grado di effettuare un’installazione ottimale, che il precedente fornitore si è rivelato non in grado di offrire“.

Sasa dunque avverte: via le pedane a scorrimento che a breve verranno sostituite da quelle a ribalta.

Desidero infine esprimere alle persone coinvolte profondo dispiacere per l’episodio da ultimo riportato e per gli altri simili verificatisi“, afferma il presidente di Sasa Spa Francesco Morandi.



Consigliati2 ore fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige3 ore fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia3 ore fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone5 ore fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives5 ore fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

Italia & Estero6 ore fa

Verso Istanbul: nuove speranze di pace ma Putin chiude alla tregua

Consigliati8 ore fa

I tuoi cari anziani prendono il calcio? Dovrebbero sapere questo

Italia & Estero21 ore fa

Pedofilia tra Veneto e Trentino: 60enne in manette per abusi su minore

Bolzano21 ore fa

Offerta da un miliardo da parte di Indra per conquistare Iveco Defence e dominare la difesa europea

Bressanone23 ore fa

Bressanone si accende di creatività: torna il mercato SelberGMOCHT, un tripudio di artigianato e sapori locali

Bolzano1 giorno fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

Trentino1 giorno fa

Fugge alla vista dei militari: pusher inseguito e arrestato in Val di Fiemme

Merano1 giorno fa

Furto sventato a Merano grazie al gps: un orologio tradisce il ladro

Italia & Estero2 giorni fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

Bolzano2 giorni fa

Tenta di imbarcarsi con un pugnale nascosto in un libro, turista tedesco nei guai

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti