Economia e Finanza
Patto col Governo: previsto il ristoro totale delle minori entrate per il Covid

Conclusione positiva per il confronto fra Stato e Regioni e Province autonome in materia finanziaria legata all’emergenza Covid. L’accordo è arrivato oggi (20 luglio) al termine della Conferenza straordinaria Stato-Regioni.
Il Governo ha infatti dato sostanziale via libera alla proposta sostenuta dalle Regioni a statuto speciale e dalle Province Autonome di Trento e Bolzano che avevano chiesto con forza allo Stato la compensazione integrale delle minori entrate che la gestione dell’emergenza Covid ha generato sull’economia dei territori.
Si tratta di un accordo fondamentale per poter garantire il finanziamento dei servizi essenziali alla popolazione. Soddisfazione per la conclusione positiva di questo percorso è stata espressa dal presidente della Provincia Arno Kompatscher, che ha coordinato la lunga trattativa politica e tecnica in rappresentanza dell’intero gruppo delle Speciali.
“Grazie a questo risultato abbiamo ora a disposizione le risorse necessarie a compensare le minori entrate e a finanziare i servizi fondamentali per la popolazione” commenta il presidente Kompatscher.
Lo Stato compensa le minori entrate con 500 milioni di euro
L’accordo raggiunto oggi prevede che lo Stato compensi alla Provincia la totalità delle minori entrate relative alle imposte statali. Ciò vale sia per il 2020 che per il 2021. Secondo le stime della Ripartizione Finanze della Provincia si tratta di circa 500 milionil’anno.
Per dare esecuzione a questo accordo e per liquidare un primo acconto, lo Stato si è impegnato a destinare a Regioni e Province autonome un ulteriore importo pari a 1,6 miliardi di euro in aggiunta al miliardo di euro già stanziato con il DL 34/20 Rilancio, di cui 370 milioni per la Provincia di Bolzano.
“La Provincia di Bolzano avrà quindi a disposizione 370 milioni in più come risorse disponibili nella manovra di assestamento che abbiamo già provveduto a sottoporre al Consiglio provinciale per la trattazione. Il saldo relativo alle effettive minori entrate del 2020 verrà versato una volta fatto il consuntivo definitivo nel 2021” aggiunge Kompatscher. Lo Stato si è inoltre impegnato a siglare un ulteriore Accordo per l’anno 2021 entro il 30 novembre 2020, conclude il presidente della Provincia.
-
Regione TAA2 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande