Economia e Finanza
Patto col Governo: previsto il ristoro totale delle minori entrate per il Covid

Conclusione positiva per il confronto fra Stato e Regioni e Province autonome in materia finanziaria legata all’emergenza Covid. L’accordo è arrivato oggi (20 luglio) al termine della Conferenza straordinaria Stato-Regioni.
Il Governo ha infatti dato sostanziale via libera alla proposta sostenuta dalle Regioni a statuto speciale e dalle Province Autonome di Trento e Bolzano che avevano chiesto con forza allo Stato la compensazione integrale delle minori entrate che la gestione dell’emergenza Covid ha generato sull’economia dei territori.
Si tratta di un accordo fondamentale per poter garantire il finanziamento dei servizi essenziali alla popolazione. Soddisfazione per la conclusione positiva di questo percorso è stata espressa dal presidente della Provincia Arno Kompatscher, che ha coordinato la lunga trattativa politica e tecnica in rappresentanza dell’intero gruppo delle Speciali.
“Grazie a questo risultato abbiamo ora a disposizione le risorse necessarie a compensare le minori entrate e a finanziare i servizi fondamentali per la popolazione” commenta il presidente Kompatscher.
Lo Stato compensa le minori entrate con 500 milioni di euro
L’accordo raggiunto oggi prevede che lo Stato compensi alla Provincia la totalità delle minori entrate relative alle imposte statali. Ciò vale sia per il 2020 che per il 2021. Secondo le stime della Ripartizione Finanze della Provincia si tratta di circa 500 milionil’anno.
Per dare esecuzione a questo accordo e per liquidare un primo acconto, lo Stato si è impegnato a destinare a Regioni e Province autonome un ulteriore importo pari a 1,6 miliardi di euro in aggiunta al miliardo di euro già stanziato con il DL 34/20 Rilancio, di cui 370 milioni per la Provincia di Bolzano.
“La Provincia di Bolzano avrà quindi a disposizione 370 milioni in più come risorse disponibili nella manovra di assestamento che abbiamo già provveduto a sottoporre al Consiglio provinciale per la trattazione. Il saldo relativo alle effettive minori entrate del 2020 verrà versato una volta fatto il consuntivo definitivo nel 2021” aggiunge Kompatscher. Lo Stato si è inoltre impegnato a siglare un ulteriore Accordo per l’anno 2021 entro il 30 novembre 2020, conclude il presidente della Provincia.
-
Italia & Estero1 settimana fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano4 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige2 giorni fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino7 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano1 settimana fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Bolzano1 giorno fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Italia ed estero4 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia