Connect with us

Economia e Finanza

Patto col Governo: previsto il ristoro totale delle minori entrate per il Covid

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Conclusione positiva per il confronto fra Stato e Regioni e Province autonome in materia finanziaria legata all’emergenza Covid. L’accordo è arrivato oggi (20 luglio) al termine della Conferenza straordinaria Stato-Regioni.

Il Governo ha infatti dato sostanziale via libera alla proposta sostenuta dalle Regioni a statuto speciale e dalle Province Autonome di Trento e Bolzano che avevano chiesto con forza allo Stato la compensazione integrale delle minori entrate che la gestione dell’emergenza Covid ha generato sull’economia dei territori.

Si tratta di un accordo fondamentale per poter garantire il finanziamento dei servizi essenziali alla popolazione. Soddisfazione per la conclusione positiva di questo percorso è stata espressa dal presidente della Provincia Arno Kompatscher, che ha coordinato la lunga trattativa politica e tecnica in rappresentanza dell’intero gruppo delle Speciali.

“Grazie a questo risultato abbiamo ora a disposizione le risorse necessarie a compensare le minori entrate e a finanziare i servizi fondamentali per la popolazione” commenta il presidente Kompatscher.

Lo Stato compensa le minori entrate con 500 milioni di euro

L’accordo raggiunto oggi prevede che lo Stato compensi alla Provincia la totalità delle minori entrate relative alle imposte statali. Ciò vale sia per il 2020 che per il 2021. Secondo le stime della Ripartizione Finanze della Provincia si tratta di circa 500 milionil’anno.

Per dare esecuzione a questo accordo e per liquidare un primo acconto, lo Stato si è impegnato a destinare a Regioni e Province autonome un ulteriore importo pari a 1,6 miliardi di euro in aggiunta al miliardo di euro già stanziato con il DL 34/20 Rilancio, di cui 370 milioni per la Provincia di Bolzano.

 “La Provincia di Bolzano avrà quindi a disposizione 370 milioni in più come risorse disponibili nella manovra di assestamento che abbiamo già provveduto a sottoporre al Consiglio provinciale per la trattazione. Il saldo relativo alle effettive minori entrate del 2020 verrà versato una volta fatto il consuntivo definitivo nel 2021” aggiunge Kompatscher. Lo Stato si è inoltre impegnato a siglare un ulteriore Accordo per l’anno 2021 entro il 30 novembre 2020, conclude il presidente della Provincia.



Bolzano2 ore fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

Trentino2 ore fa

Fugge alla vista dei militari: pusher inseguito e arrestato in Val di Fiemme

Merano3 ore fa

Furto sventato a Merano grazie al gps: un orologio tradisce il ladro

Italia & Estero17 ore fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

Bolzano24 ore fa

Tenta di imbarcarsi con un pugnale nascosto in un libro, turista tedesco nei guai

Italia & Estero1 giorno fa

“Mamma, il primo amore: storia e significato di una Festa dal Cuore senza tempo”

Sport2 giorni fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano2 giorni fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA2 giorni fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige2 giorni fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia2 giorni fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia2 giorni fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport2 giorni fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero3 giorni fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige3 giorni fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti