Merano
Patrimonio arboreo, Merano premiata con l’ECOT award 2022

Nel corso di una cerimonia in programma venerdì 10 giugno al Pavillon des Fleurs (con inizio alle ore 13.30), la città di Merano riceverà il premio europeo per gli alberi urbani “ECOT Award 2022“. Il riconoscimento è un omaggio all’impegno della città nei confronti del suo ecosistema urbano.
Particolarmente soddisfatta del prestigioso premio la vicesindaca e assessora all’ambiente Katharina Zeller: “A beneficio della cittadinanza e degli ospiti, l’amministrazione comunale ha sempre dato un importante contributo alla conservazione del patrimonio arboreo urbano e degli spazi verdi.
La ricerca e le misure innovative per curare e tutelare questo patrimonio sono, tra l’altro, requisiti essenziali per migliorare anche l’adattabilità ai cambiamenti climatici. Siamo molto contenti che questo impegno sia ancora una volta apprezzato e riconosciuto oltre i confini di Merano“, ha sottolineato Zeller.
“A metà febbraio il Consiglio comunale aveva adottato il Piano del verde della città di Merano. In questo modo è stata definita una strategia uniforme per la manutenzione e lo sviluppo del patrimonio verde della città e in particolare per la protezione dell’imponente patrimonio arboreo della città termale. È questo patrimonio di 150 anni che ha dato alla città di Merano la sua fama internazionale“, afferma Zeller.
L’European Arboricultural Council, con sede a Bad Honnef (Renania Settentrionale-Vestfalia), assegna il premio dal 2007. Nel 2021 il riconoscimento è andato a Vienna. La cerimonia di premiazione di quest’anno si svolgerà nell’ambito dell’Assemblea generale dell’European Arboricolture Council (EAC), che si terrà a Merano dal 9 al 12 giugno e che vedrà la partecipazione dei delegati e delle delegate delle principali associazioni e organizzazioni europee del settore.
Inoltre, domenica 12 giugno, alle ore 9, verrà piantato un albero nei pressi della Passeggiata d’Inverno (vicino alla passerella Tappeiner) in memoria di Francesco Decembrini, ex direttore della Giardineria comunale e ideatore di Meranflora.
-
Regione TAA3 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”
-
Bolzano7 giorni fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande