Connect with us

Val Venosta

Patenti polacche false: i controlli hanno portato a due denunce in poche settimane

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Costantemente impiegati nei controlli alla circolazione stradale in Val Venosta, i Carabinieri della Compagnia di Silandro hanno riscontrato, in due occasioni a poca distanza l’una dall’altra, l’utilizzo di certificati di guida falsi.

Il primo episodio era stato registrato verso fine gennaio, quando una cittadina ucraina rimasta vittima di un incidente a Sluderno, fortunatamente senza il coinvolgimento di altre vetture, aveva contattato i militari della locale Stazione Carabinieri per chiedere aiuto.

Prontamente soccorsa ed accertata la dinamica dell’evento, i militari hanno però notato qualcosa che non andava nella patente di guida polacca esibita dalla donna, decidendo così d’approfondire la questione, insospettiti dalla grafica e dalla consistenza del documento, del quale hanno proceduto al sequestro.






Il secondo episodio, datato fine di marzo, ha riguardato invece un cittadino polacco fermato durante un normale controllo stradale dai carabinieri nell’Aliquota Radiomobile di Silandro. Anche qui il documento polacco presentato ai militari aveva attirato l’attenzione degli stessi, sequestrandolo immediatamente.

I successivi accertamenti, esperiti con la collaborazione della Direzione Centrale della Polizia Criminale, hanno permesso di appurare la fondatezza dei sospetti dei Carabinieri: in entrambi i casi i due automobilisti hanno presentato patenti polacche false.

Questo fenomeno è registrato in preoccupante aumento, con particolare riferimento alle patenti di guida polacche.

Denunciati in stato di libertà per uso di atti falsi, dovranno anche rispondere all’autorità giudiziaria per guida senza patente perché erano senza alcun titolo, valido ed originale, per condurre degli autoveicoli.



Trentino9 ore fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino9 ore fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero12 ore fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia13 ore fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives13 ore fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino13 ore fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero13 ore fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

Italia & Estero18 ore fa

Ungheria, nuova stretta su diritti civili e libertà individuali

Trentino18 ore fa

Giorgio Bortolo Oliva: ecco chi è l’imprenditore che è atterrato con l’elicottero sulle piste da sci a Madonna di Campiglio

Bolzano18 ore fa

Vendetta per un gesto eroico: dà fuoco all’auto di chi aveva salvato una donna. Arrestato 23enne

Italia & Estero22 ore fa

Orrore nella Domenica delle Palme a Sumy, oltre 30 i morti

Italia & Estero1 giorno fa

Mario Vargas Llosa: morto a 89 anni il premio Nobel per la Letteratura nel 2010

Bolzano2 giorni fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport2 giorni fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano2 giorni fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti