Connect with us

Alto Adige

Patente a crediti nel settore edile: più burocrazia e possibili discriminazioni

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La proposta di introdurre una patente a punti per le imprese del settore delle costruzioni, prevista per entrare in vigore dal 1° ottobre 2024, solleva critiche in Alto Adige. A esprimere perplessità è il presidente di Cna Costruzioni Alto Adige-Südtirol, Rodolfo Gabrieli, che vede in tale misura un ulteriore carico burocratico per le aziende e una discriminazione inaccettabile nei confronti di quelle senza certificazione Soa, influenzando la libera concorrenza.

Claudio Corrarati, presidente regionale, sottolinea che la sicurezza nei cantieri è una priorità assoluta per i datori di lavoro, ma ritiene che la soluzione non stia nel sistema di decurtazione dei punti. Propone invece un duplice approccio: un percorso obbligatorio di qualificazione per le imprese e una campagna di sensibilizzazione per consolidare la cultura della sicurezza sul lavoro.

I dati sull’infortunistica del 2023 mostrano oltre 580.000 incidenti denunciati all’INAIL e quasi 3 milioni di infortuni domestici in Italia, evidenziando la necessità di promuovere un comportamento sicuro sia in ambito lavorativo che casalingo. Corrarati enfatizza l’importanza di campagne di sensibilizzazione mirate e l’individuazione di responsabilità a tutti i livelli, dal committente all’operaio.






La proposta di Corrarati prevede l’utilizzo delle risorse derivanti da sanzioni per un sistema di controllo più efficace, coinvolgendo enti bilaterali già attivi sul territorio. Inoltre, pone l’accento sull’importanza di considerare adeguatamente gli oneri di sicurezza da parte dei committenti, specialmente i privati, e di riconoscere i tempi appropriati per i lavori nei cantieri, per prevenire che la fretta possa diventare una causa di incidenti.



Bolzano17 ore fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport1 giorno fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano1 giorno fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

Val Venosta1 giorno fa

Patenti polacche false: i controlli hanno portato a due denunce in poche settimane

Valle Isarco2 giorni fa

Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini

Trentino2 giorni fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

Bolzano Provincia2 giorni fa

Paura sulla pista Ried: sciatore gravemente ferito dopo una rovinosa uscita di pista

Italia & Estero2 giorni fa

Calciatori di Serie A indagati per scommesse su piattaforme illegali

Italia & Estero2 giorni fa

Turismo, una nuova figura professionale: dal 2025 il Sustainability Manager for Tourism Destination

Bolzano Provincia2 giorni fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero2 giorni fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia3 giorni fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero3 giorni fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia3 giorni fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti