Alto Adige
Pastorale per bambini e giovani: Michele Dalla Serra nuovo referente

L’Ufficio diocesano per il matrimonio e la famiglia ha un nuovo responsabile nel settore della pastorale per bambini e giovani: si tratta di Michele Dalla Serra, che grazie al lungo impegno nell’Azione Cattolica e nella Pastorale Giovanile porta una grande esperienza nel lavoro giovanile a livello ecclesiale. Dalla Serra sarà responsabile della pastorale per e con bambini e giovani di tutti e tre i gruppi linguistici.
Il settore “Pastorale per bambini e giovani“ è sempre stato guidato da uno specifico sacerdote: ora per la prima volta, anche alla luce del calo del numero dei religiosi, nella diocesi di Bolzano-Bressanone questo ambito viene affidato a un teologo laico per tutti i tre gruppi linguistici.
La messa in rete e il coordinamento dei servizi pastorali per i bambini e i giovani sono due priorità. “In diocesi abbiamo molte persone e organizzazioni impegnate nel settore della pastorale per i bambini e i giovani. Rendere visibile questa diversità e contribuire a un buon lavoro di rete è uno dei compiti centrali del responsabile“, spiega Johanna Brunner, direttrice del competente Ufficio diocesano.
Il nuovo referente Michele Dalla Serra ha 29 anni, ha studiato scienze della comunicazione e sta completando i corsi di teologia all’Istituto di scienze religiose di Bolzano. È di madrelingua italiana e porta con sé un’esperienza nel lavoro giovanile non solo a livello ecclesiale, grazie ai suoi impegni come vicepresidente dei giovani dell’Azione Cattolica e come presidente di “Deina Alto Adige Südtirol” che cura il progetto del “Treno della Memoria – Promemoria Auschwitz”.
Con Dalla Serra per la prima volta un altoatesino di madrelingua italiana diventa responsabile della pastorale per bambini e giovani dei tre i gruppi linguistici. “Sono molto felice di questo ulteriore passo verso l’incontro e la cooperazione tra i gruppi linguistici. Compierlo nell‘ambito dei bambini e dei giovani non è solo molto sensato, ma anche un imperativo del momento”, conclude Johanna Brunner.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Qua la zampa4 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige1 settimana fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino2 settimane fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Italia & Estero7 giorni fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
meteo1 giorno fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano7 giorni fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage