Connect with us

Alto Adige

Pastorale per bambini e giovani: Michele Dalla Serra nuovo referente

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’Ufficio diocesano per il matrimonio e la famiglia ha un nuovo responsabile nel settore della pastorale per bambini e giovani: si tratta di Michele Dalla Serra, che grazie al lungo impegno nell’Azione Cattolica e nella Pastorale Giovanile porta una grande esperienza nel lavoro giovanile a livello ecclesiale. Dalla Serra sarà responsabile della pastorale per e con bambini e giovani di tutti e tre i gruppi linguistici.

Il settorePastorale per bambini e giovani è sempre stato guidato da uno specifico sacerdote: ora per la prima volta, anche alla luce del calo del numero dei religiosi, nella diocesi di Bolzano-Bressanone questo ambito viene affidato a un teologo laico per tutti i tre gruppi linguistici.

La messa in rete e il coordinamento dei servizi pastorali per i bambini e i giovani sono due priorità. “In diocesi abbiamo molte persone e organizzazioni impegnate nel settore della pastorale per i bambini e i giovani. Rendere visibile questa diversità e contribuire a un buon lavoro di rete è uno dei compiti centrali del responsabile“, spiega Johanna Brunner, direttrice del competente Ufficio diocesano.






Il nuovo referente Michele Dalla Serra ha 29 anni, ha studiato scienze della comunicazione e sta completando i corsi di teologia all’Istituto di scienze religiose di Bolzano. È di madrelingua italiana e porta con sé un’esperienza nel lavoro giovanile non solo a livello ecclesiale, grazie ai suoi impegni come vicepresidente dei giovani dell’Azione Cattolica e come presidente di “Deina Alto Adige Südtirol” che cura il progetto del “Treno della Memoria – Promemoria Auschwitz”.

Con Dalla Serra per la prima volta un altoatesino di madrelingua italiana diventa responsabile della pastorale per bambini e giovani dei tre i gruppi linguistici. “Sono molto felice di questo ulteriore passo verso l’incontro e la cooperazione tra i gruppi linguistici. Compierlo nell‘ambito dei bambini e dei giovani non è solo molto sensato, ma anche un imperativo del momento”, conclude Johanna Brunner.



Bolzano2 ore fa

Cresce la violenza, l’allarme del Questore Sartori: “Capire le dinamiche per intervenire”

Alto Adige2 ore fa

Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano

Bolzano Provincia2 ore fa

Aveva dell’hashish e un coltello in auto: 43enne nei guai

Bolzano Provincia3 ore fa

Si estende a 100 ettari l’incendio sullo Stelvio, paura in val di Sole e Madonna di Campiglio

Alto Adige17 ore fa

Incendio devasta i boschi dell’Alto Adige: fumo e cenere verso il Trentino

Italia & Estero17 ore fa

Anche escort e prostituzione hanno il proprio codice ATECO

Bolzano Provincia21 ore fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia23 ore fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano1 giorno fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

Economia e Finanza1 giorno fa

Pensioni alla guerra: così i nostri risparmi finiscono in missili e carri armati

Bolzano1 giorno fa

Bolzano riparte: via libera a 80 nuovi alloggi tra via Brennero e Rencio!

Bolzano1 giorno fa

Boom di richieste per la consulenza notarile gratuita sulle successioni

meteo1 giorno fa

Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia

Politica1 giorno fa

Via libera alla riforma dell’autonomia per il Trentino-Alto Adige/Südtirol

Alto Adige1 giorno fa

Rodolfo Gabrieli confermato presidente di CNA Costruzioni Alto Adige Südtirol: nuove sfide e unione di intenti per il futuro del settore

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti