Ambiente Natura
Passi per il clima, a scuola e al lavoro rispettando l’ambiente

Sensibilizzare i più giovani, e anche i loro genitori, alla tutela dell’ambiente, invitandoli a compiere un primo, significativo step in questa direzione.
Ecco l’obiettivo di Passi per il clima, iniziativa dell’Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima grazie alla quale, nell’arco di due settimane, gli alunni possono dare il loro contributo per un mondo con meno inquinamento compiendo il tragitto casa-scuola a piedi o con un mezzo ecologico: dalla bicicletta al monopattino o utilizzando i mezzi pubblici.
Per ogni distanza percorsa senza uso dell’auto collezionano un adesivo verde da incollare in un apposito pass. Anche docenti e genitori sono invitati a sostenere questa azione e a scegliere mezzi di trasporto alternativi all’auto per andare al lavoro.
Iniziative a Laghetti, Laives e Bolzano
Insieme ai compagni di classe e a quelli di altre scuole i ragazzi puntano a raccogliere il maggior numero di passi per il clima possibili. In provincia di Bolzano, sono tre le iniziative programmate per questa settimana.
Lunedì l’assessore
provinciale all’ambiente Giuliano Vettorato è andato in visita alla Scuola primaria “Don Milani” di Laghetti di Egna, replicando nella giornata di oggi alla scuola media in lingua tedesca “Astrid Lindgren” di Laives, mentre venerdì sarà presente nella Scuola primaria “Don Bosco” di Bolzano.
“Il progetto “Passi per il clima” – spiega Vettorato – invita tutti, i bambini ed anche noi adulti, ad adottare comportamenti più rispettosi verso l’ambiente che ci circonda. Meno traffico nei pressi delle scuole significa sicuramente aria più pulita, ma vuol dire anche meno rumore e una maggiore sicurezza per ciclisti e pedoni”. Al termine dell’iniziativa, verranno sommati tutti i passi per il clima raccolti e il risultato verrà trasmesso all’Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima.
Tutte le classi potranno partecipare all’estrazione di 5 laboratori di attività fisica. Tenendo conto anche dei Passi per il clima raccolti negli altri paesi europei il risultato complessivo europeo verrà presentato alla prossima Conferenza Internazionale del Clima in Cile.
Pacchetto di educazione ambientale Scuola.Ambiente
Oltre a Passi per il clima, l’Agenzia per l’ambiente e la tutela del clima mette a disposizione delle scuole altoatesine una serie di altre 15 iniziative su acqua, clima, rumore, aria, rifiuti e consumi grazie al pacchetto di educazione ambientale Scuola.Ambiente.
La novità di quest’anno consiste nel quiz online “I pesci migrano”, che si svolgerà in occasione della Giornata internazionale della migrazione dei pesci. Le iscrizioni ai progetti di educazione ambientale sono aperte fino al 15 ottobre. Il pacchetto Scuola.Ambiente è presentato tramite un video sui canali ufficiali Youtube e Facebook della Provincia di Bolzano
-
Italia & Estero2 settimane fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino2 settimane fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano1 settimana fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige5 giorni fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino1 settimana fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano2 settimane fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Italia ed estero1 settimana fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Italia & Estero3 giorni fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Bolzano3 giorni fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino