Connect with us

Ambiente Natura

Passi per il clima, a scuola e al lavoro rispettando l’ambiente

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Sensibilizzare i più giovani, e anche i loro genitori, alla tutela dell’ambiente, invitandoli a compiere un primo, significativo step in questa direzione.

Ecco l’obiettivo di Passi per il clima, iniziativa dell’Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima grazie alla quale, nell’arco di due settimane, gli alunni possono dare il loro contributo per un mondo con meno inquinamento compiendo il tragitto casa-scuola a piedi o con un mezzo ecologico: dalla bicicletta al monopattino o utilizzando i mezzi pubblici.

Per ogni distanza percorsa senza uso dell’auto collezionano un adesivo verde da incollare in un apposito pass. Anche docenti e genitori sono invitati a sostenere questa azione e a scegliere mezzi di trasporto alternativi all’auto per andare al lavoro.






Iniziative a Laghetti, Laives e Bolzano

Insieme ai compagni di classe e a quelli di altre scuole i ragazzi puntano a raccogliere il maggior numero di passi per il clima possibili. In provincia di Bolzano, sono tre le iniziative programmate per questa settimana.

Lunedì l’assessore
provinciale all’ambiente Giuliano Vettorato è andato in visita alla Scuola primaria “Don Milani” di Laghetti di Egna, replicando nella giornata di oggi alla scuola media in lingua tedesca “Astrid Lindgren” di Laives, mentre venerdì sarà presente nella Scuola primaria “Don Bosco” di Bolzano.

“Il progetto “Passi per il clima” – spiega Vettorato – invita tutti, i bambini ed anche noi adulti, ad adottare comportamenti più rispettosi verso l’ambiente che ci circonda. Meno traffico nei pressi delle scuole significa sicuramente aria più pulita, ma vuol dire anche meno rumore e una maggiore sicurezza per ciclisti e pedoni”. Al termine dell’iniziativa, verranno sommati tutti i passi per il clima raccolti e il risultato verrà trasmesso all’Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima.

Tutte le classi potranno partecipare all’estrazione di 5 laboratori di attività fisica. Tenendo conto anche dei Passi per il clima raccolti negli altri paesi europei il risultato complessivo europeo verrà presentato alla prossima Conferenza Internazionale del Clima in Cile.

Pacchetto di educazione ambientale Scuola.Ambiente

Oltre a Passi per il clima, l’Agenzia per l’ambiente e la tutela del clima mette a disposizione delle scuole altoatesine una serie di altre 15 iniziative su acqua, clima, rumore, aria, rifiuti e consumi grazie al pacchetto di educazione ambientale Scuola.Ambiente.

La novità di quest’anno consiste nel quiz online “I pesci migrano”, che si svolgerà in occasione della Giornata internazionale della migrazione dei pesci. Le iscrizioni ai progetti di educazione ambientale sono aperte fino al 15 ottobre. Il pacchetto Scuola.Ambiente è presentato tramite un video sui canali ufficiali Youtube e Facebook della Provincia di Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina4 minuti fa

Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata

Sport2 ore fa

Glen Hanlon saluta Bolzano: un addio che profuma di gratitudine e nuove sfide

Qua la zampa2 ore fa

Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor

Bolzano Provincia2 ore fa

Evade dai domiciliari e viaggia sul bus ubriaco e sotto falso nome: 30enne scoperto e denunciato

Bolzano Provincia3 ore fa

Bloccato alla frontiera: arrestato 36enne libico ricercato da anni

Bolzano Provincia5 ore fa

Sorpreso a vendere cocaina nel quartiere Don Bosco: arrestato 28enne albanese

Trentino6 ore fa

Baselga di Piné, ondata di furti nelle frazioni: escalation di colpi serali, residenti preoccupati

Trentino6 ore fa

Val di Cembra: furgone in fiamme vicino al Lago Santo

Italia & Estero8 ore fa

Maurizio Dellantonio confermato Presidente nazionale Direzione Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico

Italia & Estero8 ore fa

Mercati in picchiata: la guerra dei dazi affonda le Borse mondiali

Consigliati8 ore fa

Weekend a Bologna: ecco come organizzarlo al meglio

Italia & Estero22 ore fa

Istat: famiglie più ricche, aziende più povere

Bolzano1 giorno fa

Catturato a Bolzano per droga e aggressioni: arrestato latitante marocchino, revocato l’asilo politico

Sport2 giorni fa

Südtirol e Cesena si spartiscono la posta: 1-1 al Druso

Italia & Estero2 giorni fa

Mattarella premia tre studentesse trentine: “Eroine silenziose” che hanno salvato una vita

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti