Merano
Passeggiata Tappeiner a Merano: proseguono i lavori di risanamento

Hanno preso una decina di giorni fa i lavori di ripristino della passeggiata panoramica nel tratto compreso fra vicolo Kralinger e la Polveriera. L’intervento – se permarranno ottimali condizioni meteorologiche – dovrebbe concludersi entro i primi di marzo.
A causa degli alberi caduti e degli smottamenti verificatisi durante l’ondata di maltempo nel fine settimana dal 4 al 6 dicembre scorsi, la passeggiata Tappeiner era stata chiusa al transito per l’intero suo tratto. Poco prima di Natale una parte del sentiero era tornato agibile, ma per i restanti tratti, ancora compromessi nella loro percorribilità dalle abbondanti nevicate e piogge, si rendono necessari lavori di risanamento (vedi comunicato del 18.12.2020).
Lo scorso mercoledì 10 febbraio gli interventi sono iniziati nel tratto compreso fra vicolo Kralinger e la Torre delle Polveri, dove uno smottamento ha causato il collassamento del sentiero di circa 30 centimetri per una lunghezza di 15 metri.
“È prevista la realizzazione di un muro a gravità, che sarà rivestito (verso valle) con le pietre distaccatesi dall’opera muraria preesistente, e la predisposizione di un opportuno sistema di drenaggio. Inoltre verranno adottate ulteriori misure di sostegno ai piedi del sentiero e per altri 20 metri in direzione di vicolo Kralinger. Anche l’illuminazione e la ringhiera storica, danneggiate dallo smottamento, verranno ripristinate“, ha spiegato il geologo del Comune di Merano Nikolaus Mittermair.
Il relativo progetto è stato elaborato dall’ingegner Bruno Marth, al quale è stata affidata anche la direzione dei lavori. L’intervento costerà 30.000 euro e verrà eseguito dall’impresa Passeirer Bau.
-
Regione TAA5 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico
-
Sport2 settimane fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Alto Adige2 settimane fa
Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record