Merano
Passeggiata d’estate a Merano, dal 6 novembre chiusura per lavori contro la caduta massi

Mercoledì 6 novembre prenderanno il via i lavori per la mitigazione del pericolo di caduta massi lungo la Passeggiata d’estate.
Le ormai vetuste recinzioni paramassi presenti lungo l’argine orografico sinistro, nel tratto fra il Ponte Romano e la Gilf e lunghe rispettivamente 60 e 80 metri, verranno sostituite da muri massicci nei quali verranno ricavate alcune nicchie da adibire a sedute.
I muri saranno alti due metri e, sul lato che dà verso il fiume, verranno opportunamente rivestiti. Diverse reti paramassi verranno invece fissate lungo il sovrastante pendio.
L’illuminazione pubblica verrà integrata nella pavimentazione e nei muri. Verranno quindi rimossi i pali storici tuttora presenti. I lavori si concluderanno entro marzo del 2020.
L’intervento è stato affidato a un’associazione temporanea di imprese composta dalle ditte Misconel srl di Cavalese e Pek Disgaggi srl di Predazzo. La spesa complessiva ammonta a 282.000 euro.
La direzione lavori è stata affidata all’ingegner Mario Volante e al geologo Gianni Piffer. Per tutta la durata dei lavori il tratto di passeggiata rimarrà chiusa per motivi di sicurezza.
-
Regione TAA4 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico