Connect with us

Alto Adige

Passaggio di consegne: Josef Hofer è il nuovo capo della Ripartizione IT e digitalizzazione

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




La tecnologia dell’informazione (IT) gioca un ruolo sempre più centrale nel funzionamento della pubblica amministrazione. “Nel contesto dell’emergenza pandemica, l’importanza strategica e la funzione chiave dell’informatica sono diventate particolarmente evidenti. Senza una risposta rapida, non sarebbe stato possibile per noi mantenere i nostri servizi in larga misura attivi ed accessibili” ha sottolineato il presidente della Provincia Arno Kompatscher la scorsa settimana, in occasione del passaggio ufficiale di testimone al vertice della Ripartizione provinciale informatica e digitalizzazione alla presenza del direttore storico del servizio, Kurt Pöhl e del nuovo responsabile IT dell’amministrazione provinciale, Josef Hofer. Era presente anche il direttore generale della Provincia, Alexander Steiner, che è responsabile dell’informatica oltre che del personale e delle finanze provinciali. Promuovendo l’innovazione tecnologica e l’uso della tecnologia dell’informazione e della comunicazione, la Provincia mantiene ed aumenta la propria efficienza, ha sottolineato il presidente della Provincia. Kompatscher ha sottolineato che i grandi progetti della pubblica amministrazione sono anche progetti informatici.

Tecnologia informatica al servizio del cittadino

La tecnologia dell’informazione è un fattore importante per attuare con successo i progetti politici” ha detto Kompatscher. Il presidente ha infatti manifestato la propria soddisfazione di avere un esperto di chiara competenza alla guida del reparto IT nella persona Josef Hofer, che non solo ha studiato informatica e acquisito ulteriori qualifiche in leadership e management, ma ha anche acquisito esperienza pratica nello sviluppo IT presso aziende attive a livello internazionale, nel periodo più recente presso la GKN Driveline di Brunico. Alla GKN Josef Hofer era responsabile della catena di approvvigionamento globale e dell’IT nel settore off-highway, ossia quello dei veicoli che non possono circolare in autostrada.

Al contempo il presidente Kompatscher ha ringraziato Kurt Pöhl, storico direttore di Ripartizione da poco in pensione, per il suo grande contributo allo sviluppo di servizi online per la pubblica amministrazione. Laureato in matematica e insegnante di matematica, Pöhl aveva assunto la direzione del dipartimento di informatica alla fine del 2007. Prima era stato direttore dell’Ufficio di informatica amministrativa per le scuole.

jw/sf

Italia & Estero10 ore fa

Sms scomparsi tra Pfizer e Bruxelles: la bomba di Cisint scuote la Commissione europea

Val Venosta10 ore fa

Scommesse troppo vicine a scuola e chiesa: chiusa la sala di Silandro, il Consiglio di Stato dice no al ricorso

Italia & Estero17 ore fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero17 ore fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

Merano17 ore fa

Minacce e paura alla stazione: giovane rapinato con un paio di forbici

Bolzano17 ore fa

Violenza, droga e follia: arrestato spacciatore dopo aggressione alla moglie e tentato furto d’arma a un agente

Bolzano Provincia20 ore fa

Allarme d’acqua alla diga Zoggler (VIDEO): misteriosa fuoriuscita fa salire il livello del Valsura

Sport21 ore fa

Duello a viso aperto, ma il gol non arriva: Südtirol e Bari si annullano allo stadio Druso

Bolzano Provincia21 ore fa

A bordo strada con 40 grammi di hashish in auto: denunciato 62enne

Italia & Estero1 giorno fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati2 giorni fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige2 giorni fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia2 giorni fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone2 giorni fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives2 giorni fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti