Connect with us

Società

Pasqua, niente messa bilingue alla radio tedesca: Rai Suedtirol scarta Bolzano e sceglie l’austriaca Fulpmes

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La messa in onda radiofonica della celebrazione Pasquale verrà diffusa quest’anno da Rai Suedtirol in sola lingua tedesca. Dalla parrocchia di Fulpmes, in Austria, poco distante da Innsbruck.

La notizia, diffusa da Salto.bz, riporta anche la sconcertante motivazione della scelta: la presenza della lingua italiana in diversi passaggi della funzione religiosa.

A dare il via alla questione sarebbe stato il responsabile dell’ufficio stampa della diocesi di Bolzano-Bressanone, che ha chiesto spiegazioni al coordinatore di Rai Suedtirol Markus Perwanger.






La messa in italiano e tedesco è da molti anni un appuntamento atteso dalla comunità di lingua italiana che ha espresso sorpresa e rammarico anche attraverso le parole del vicario generale Eugen Runggaldier, il quale conferma: “La messa in più lingue è un qualcosa da valorizzare e non da penalizzare“.

Nessuna motivazione etnica“, sottolineano invece alla Rai tedesca, che indica la motivazione della scelta austriaca nell’esistenza di un accordo annuale con Orf Tirol.

La programmazione delle messe secondo questa collaborazione con Orf Tirol viene calendarizzata annualmente da padre Urban Stillhard a ottobre – ha sottolineato Perwanger – . Una settimana una nostra parrocchia e la settimana dopo una austriaca. A Pasqua tocca a loro“.

Nel frattempo, i Freiheitlichen hanno già inviato un messaggio pubblico a difesa della Rai tedesca, asserendo che Rai Suedtirol, in quanto emittente a difesa di una minoranza, ha l’obbligo per le trasmissioni di utilizzare esclusivamente la lingua di Walther von Der Vogelweide.



Bolzano7 ore fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza7 ore fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero8 ore fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero12 ore fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone12 ore fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige13 ore fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero13 ore fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero13 ore fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano13 ore fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

Val Venosta13 ore fa

Momenti di tensione all’ufficio postale di Silandro: denunciato un uomo per interruzione di pubblico servizio

Bolzano Provincia1 giorno fa

Autostrada del Brennero chiude il 2024 con un utile da record: investimenti e sicurezza al centro della strategia

Italia & Estero1 giorno fa

La TV perde il primato: La rete è la nuova regina dell’informazione

Trentino1 giorno fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Ambiente Natura1 giorno fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano1 giorno fa

Cologna a Confesercenti: “Parcheggi gratis? Sì, ma con un buono per i negozi”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti