Connect with us

Politica

Pas, tagli e percorsi abilitanti, docenti precari e M5S: “Scuola italiana ancora discriminata”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Si è tenuto lo scorso venerdì (16 luglio) l’incontro indetto dai rappresentanti per la Scuola italiana dell’Alto Adige con il sostegno del MoVimento 5 Stelle per denunciare ancora una volta la grave situazione di discriminazione degli insegnanti di madrelingua italiana in provincia di Bolzano. Al centro del confronto PAS e percorsi abilitanti, disparità di trattamento e taglio dei finanziamenti.

“La nostra attenzione è rivolta alla gestione della scuola italiana in Provincia di Bolzano, poiché da tempo presenta oggettive e crescenti disparità in materia scolastica rispetto alle intendenze tedesche e ladine, le quali hanno ottenuto più risorse e agevolazioni per gli studenti e per l’organico – sottolin Filomena Nuzzo, rappresentante di categoria ed attivista del MoVimento 5 Stelle – .

Più volte abbiamo sostenuto i reclami sopraggiunti dal gruppo degli insegnanti Precari della scuola di Bolzano affinché si potesse arrivare ad una equità di trattamento e risolvere le problematiche insorte negli ultimi anni. Dopo vari tentativi di interlocuzione inascoltati, il nodo sembrerebbe meramente politico, per questo motivo abbiamo organizzato una conferenza stampa presso il Consiglio di Bolzano per trattare i punti focali della questione che fino ad ora sono stati messi in secondo piano dalla Giunta provinciale”.

Proprio il consigliere pentastellato Diego Nicolini insieme alla docente e attivista Filomena Nuzzo (rappresentante della scuola in lingua italiana) hanno parlato della mancata attuazione dei pas e percorsi abilitanti per docenti della scuola italiana, disparità di trattamento dell’organico, taglio dei finanziamenti.

Così il consigliere provinciale: “Questo è solo un altro passo per la parità di diritti all’interno delle istituzioni scolastiche in Alto Adige, la scuola italiana deve avere pari opportunità e non dev’essere soggetta a manipolazioni di interesse politico perché chi ne risente sono sempre i cittadini“.

Bolzano Provincia3 ore fa

Evasione dal carcere: rintracciato e arrestato uno dei due fuggitivi

Bolzano Provincia4 ore fa

Ferragosto, raffica di controlli dei baschi verdi: sequestrati oltre 9.000 articoli contraffatti

Bolzano Provincia4 ore fa

Ritrovata in buone condizioni l’83enne scomparsa sabato a Brunico

Val Pusteria6 ore fa

Cantieri nel mirino a Sesto Pusteria: dieci imprese sanzionate per gravi violazioni sulla sicurezza

Bolzano Provincia6 ore fa

Evasione dal carcere di Bolzano: in fuga due detenuti di origine nordafricana

Trentino6 ore fa

Canazei, giornata intensa per i Vigili del Fuoco: quattro interventi in poche ore

Italia & Estero1 giorno fa

Ferragosto 2025, l’Italia divisa in due: vacanze da 6.500 euro o per chi non può picnic al parco

Sport1 giorno fa

Sinner, che lezione ad Atmane: finale a Cincinnati contro Alcaraz nel giorno del suo compleanno

Alto Adige2 giorni fa

Como, tre lampi in tre minuti: Südtirol travolto e fuori dalla Coppa

Italia & Estero2 giorni fa

Addio a Pippo Baudo, il gigante della tv italiana si spegne a 89 anni

Italia & Estero2 giorni fa

Strage della gelosia: spara alla ex e ai suoi familiari, poi tenta il suicidio

Bolzano2 giorni fa

Allarme a Bolzano: stop al detergente sospetto dopo la morte di due neonati

Bolzano Provincia2 giorni fa

Fiamme all’alba a teodone, distrutto un fienile: salve le altre strutture

Bolzano2 giorni fa

Ferragosto blindato a Bolzano: controlli serrati, denunce e furti sventati

Bolzano2 giorni fa

Colpo in centro, ma tra la folla c’erano anche i Carabinieri: borseggiatore smascherato in azione a Bolzano

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti