Connect with us

Alto Adige

Partono le vaccinazioni Covid-19 per gli ultra 75enni

Pubblicato

-

Condividi questo articolo
Circa 23.000 altoatesini potranno essere vaccinati molto prima del previsto. Il motivo è l’approvazione del vaccino AstraZeneca per la fascia di età superiore ai 65 anni.

Il Ministero della Salute italiano ha annunciato oggi (08.03.2021) che in Italia il vaccino AstraZeneca potrà d’ora in poi essere somministrato anche a persone di età superiore ai 65 anni. L’Azienda sanitaria dell’Alto Adige ha deciso di attuare immediatamente questa decisione e dal 10 marzo 2021 inizierà a vaccinare gli over 75.

L’Assessore provinciale alla Salute Thomas Widmann accoglie con favore questa nuova raccomandazione e vede nella sua immediata attuazione un’importante pietra miliare sulla via per uscire dalla pandemia: “Come è noto, le persone anziane hanno un rischio molto maggiore di subire un decorso grave della malattia o addirittura di morire. È quindi fondamentale poter offrire il prima possibile la vaccinazione agli anziani. In Alto Adige, a partire da mercoledì, questo gruppo di età potrà cominciare a prenotarsi”.

La vaccinazione del personale delle scuole e degli asili nonché del personale delle forze dell’ordine e della sicurezza dovrebbe riprendere non appena questo gruppo di persone sarà stato vaccinato.






Coloro che hanno già un appuntamento per la vaccinazione o che riusciranno a prenotarsi nel corso della giornata di domani (09.03.2021) saranno ancora inseriti nelle liste di prenotazione. Dal 10.03.2021, tuttavia, a livello provinciale inizierà la vaccinazione degli over 75. Anche il Direttore generale Florian Zerzer è favorevole al fatto che ora si possa dare la precedenza alle coorti delle persone più anziane: “Così potremo certamente salvare vite e prevenire delle sofferenze; in termini clinici, dobbiamo somministrare il vaccino a coloro che presentano un maggiore rischio e che potrebbero essere in pericolo di vita“.

La prenotazione per questo gruppo di età è disponibile solo online attraverso la piattaforma internet dell’Azienda sanitaria:
https://appcuppmobile.civis.bz.it/covidvaccinazione?lang=it

Continuano a rimanere escluse da questa nuova raccomandazione di vaccinazione con AstraZeneca le persone considerate particolarmente fragili e a rischio a causa di immunodeficienza, trattamento farmacologico o comorbidità. Per il momento, queste persone non si devono prenotare perché per loro è prevista la vaccinazione con un vaccino mRNA (BioNtech-Pfizer, Moderna). L’Azienda sanitaria dell’Alto Adige sta riservando questo tipo di vaccini per la vaccinazione di determinate categorie di pazienti, come già avvenuto con i pazienti oncologici.

Per l’inizio di aprile, l’Azienda sanitaria dell’Alto Adige dovrebbe ricevere circa 30.000 dosi di vaccino AstraZeneca, che andranno ad aggiungersi alle 30.000 dosi di BioNtech-Pfizer e Moderna in arrivo entro la fine di marzo.



Bolzano5 ore fa

Vetri rotti in Via Volta: giovane vandalo individuato dai Carabinieri

Italia & Estero7 ore fa

Blackout in Spagna e Portogallo: Codici al fianco dei consumatori per ottenere i rimborsi

Alto Adige7 ore fa

Tirolo e Alto Adige, alleati per affrontare le sfide dell’industria

Val Pusteria7 ore fa

Chiuso per 15 giorni il pub Hexenkessel: troppi episodi violenti

Bolzano7 ore fa

Ubriaco semina il panico al supermercato, aggredisce la Polizia ed evade dai domiciliari

Italia & Estero8 ore fa

Blackout Iberico: ripristinata l’elettricità in Spagna e Portogallo

Trentino8 ore fa

Truffano un’anziana fingendosi Carabinieri: arrestata una coppia in Val Rendena

Italia & Estero12 ore fa

Tragedia in Illinois: auto piomba su un campo estivo, 4 morti

Italia & Estero1 giorno fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero1 giorno fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia1 giorno fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero1 giorno fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige1 giorno fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura1 giorno fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

meteo1 giorno fa

1 Maggio in Trentino Alto Adige: sole, caldo intenso e sbalzi termici, e attenzione all’abbigliamento in montagna

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti