Bolzano
Parti a basso rischio, approvato il percorso unico provinciale

È stato approvato dalla Giunta provinciale il percorso diagnostico terapeutico di assistenza alle donne in gravidanza che affrontano parti a basso rischio ostetrico e che segue il neonato sano sino al primo anno di vita.
Si tratta del primo percorso in questa tematica approvato dal Ministero della salute e valutato come buona pratica a livello nazionale.
L’esigenza di elaborare un percorso caratterizzato da un modello assistenziale unitario da adottare a livello provinciale era emersa circa 2 anni e mezzo fa durante un convegno organizzato dall’Ufficio ordinamento sanitario.
Le priorità identificate dal convegno riguardavano i modelli organizzativi, la stratificazione del rischio, i percorsi assistenziali, la continuità terapeutica, la collaborazione interprofessionale, i punti d’incontro, i corsi preparto, il lavoro in rete con altri servizi, l’assistenza territoriale delle partorienti e la sensibilizzazione della popolazione.
Il Dipartimento alla salute e l’Azienda sanitaria hanno quindi incaricato un gruppo di lavoro di elaborare, in stretta collaborazione con il Comitato provinciale percorso nascita, un modello organizzativo unitario per l’assistenza prima, durante e dopo il parto.
Il modello si riferisce specificatamente a gravidanze a basso rischio, denominate anche gravidanze e parti fisiologici, dando importanza soprattutto all’individuazione dei criteri che permettono la distinzione fra gravidanze a basso e ad alto rischio. Il modello unitario corrisponde alle normative approvate a livello nazionale ed ha avuto l’approvazione da parte del Ministero della salute, del Comitato nazionale percorso nascita, nonché del Comitato tecnico provinciale.
“Il modello ha l’obiettivo di garantire – secondo l’assessora provinciale alla salute, Martha Stocker – un’assistenza unitaria per permettere equità nell’accesso e nella prestazione, orientata il più possibile alle esigenze delle donne, per non sottoporle a un rischio ulteriore e non giustificato“. Un aspetto innovativo del modello è rappresentato dalla sala parto presso i punti nascita organizzata autonomamente dal personale ostetrico in collaborazione con tutte le professioni sanitarie coinvolte nel percorso nascita.
Tale sala parto deve naturalmente soddisfare tutte le esigenze e gli standard di qualità e sicurezza fissati dall’accordo sottoscritto tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome.
La creazione di un Centro unico di prenotazione consente di fissare gli appuntamenti nel corso dei quali possono avere luogo anche le consulenze e le informazioni da parte di un’ostetrica. Un’ulteriore innovazione prevista dal modello è rappresentata dall’utilizzo, per le visite preventive nell’ambito della diagnostica prenatale, di 5 centri per la valutazione del rischio cromosomico che offrono il loro servizio con personale accreditato.
-
Regione TAA3 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano7 giorni fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico
-
Italia & Estero6 giorni fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici