Connect with us

Consigliati

“Parole da non perdere”: l’importanza di preservare la salute dell’udito

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’udito è uno dei sensi fondamentali per l’essere umano, cruciale non solo per la comunicazione ma anche per la sicurezza e la qualità della vita. Viviamo in un mondo pieno di suoni: il risveglio al canto degli uccelli, il fruscio delle foglie mosse dal vento, le voci delle persone care, la musica che arricchisce i nostri momenti di relax.

Tuttavia, spesso non ci rendiamo conto dell’importanza dell’udito fino a quando non iniziamo a riscontrare i primi segnali di difficoltà.

L’ipoacusia, o perdita dell’udito, può influenzare in modo significativo la vita quotidiana, ma la sua insidiosa progressione la rende difficilmente riconoscibile nelle sue fasi iniziali. Si stima che milioni di persone in tutto il mondo siano affette da qualche grado di ipoacusia, molti dei quali non sono consapevoli del problema o lo ignorano, non riconoscendo i sintomi o sottovalutando i loro effetti.

In un crescente numero di individui, l’ipoacusia si insinua nella vita quotidiana con una lentezza tale da renderla inizialmente impercettibile. Molti, di fronte ai primi sintomi di deterioramento uditivo, tendono a minimizzare l’importanza di ciò che sta accadendo. Tuttavia, secondo recenti studi sulla prevenzione dell’ipoacusia, questa tendenza a intervenire tardi – a volte dopo anni – complica notevolmente la riabilitazione e lascia che la capacità uditiva si deteriori ulteriormente, con conseguenze significative sulla qualità della vita.

Sintomi di ipoacusia:  segnali da non sottovalutare

Un primo segnale di allarme è la difficoltà a seguire le conversazioni, particolarmente evidente in ambienti rumorosi come ristoranti o negozi, dove chi è affetto da ipoacusia può ritrovarsi a leggere le labbra per compensare. Un altro chiaro indicatore è la necessità di chiedere frequentemente di ripetere quanto detto, sintomo che dovrebbe allertare non solo il soggetto interessato ma anche i suoi familiari.

Inoltre, chi inizia a perdere udito può alzare inconsapevolmente il volume della televisione o della radio, un comportamento spesso rilevato prima dagli altri che dal diretto interessato. Si aggiunge la difficoltà nel distinguere suoni simili, come le consonanti “S” e “F”, o nel comprendere numeri come “60” e “70”.

Le voci acute, come quelle dei bambini, i suoni di campanelli e il cinguettio degli uccelli diventano difficili da percepire per chi soffre di ipoacusia. Si evidenzia, poi, un aumento di stanchezza, stress e frustrazione, poiché il cervello deve compiere uno sforzo maggiore per interpretare i suoni, influenzando negativamente anche altre funzioni cognitive.

L’attenzione dovrebbe essere massima, specialmente nelle persone oltre i 65 anni, in coloro che hanno lavorato in ambienti rumorosi o hanno casi di ipoacusia in famiglia. La precocità nel riconoscere questi segnali è fondamentale per un intervento tempestivo che può migliorare significativamente la prognosi e la qualità della vita degli individui colpiti da questa condizione.

 

_______________________

 

Contenuti offerti da Acustica Trentina, azienda che opera da oltre 45 anni nel settore dell’udito, ed è presente in regione con diverse filiali.

Acustica Trentina vi offre gratuitamente e senza impegno un esame dell’udito, a Trento, Bolzano e nelle valli.

Cliccare  sull’immagine qui sotto per prenotare un test gratuito e completo del vostro udito nel centro più vicino, oppure chiamare direttamente il numero 800 27 40 67



Trentino3 ore fa

Val di Fassa: Valanga sulla Marmolada travolge due uomini di Mazzin

Italia & Estero3 ore fa

Crollano le Borse asiatiche, Wall Street in allarme. Trump difende i dazi: “Una cura necessaria”

Oltradige e Bassa Atesina7 ore fa

Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata

Sport9 ore fa

Glen Hanlon saluta Bolzano: un addio che profuma di gratitudine e nuove sfide

Qua la zampa9 ore fa

Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor

Bolzano Provincia9 ore fa

Evade dai domiciliari e viaggia sul bus ubriaco e sotto falso nome: 30enne scoperto e denunciato

Bolzano Provincia10 ore fa

Bloccato alla frontiera: arrestato 36enne libico ricercato da anni

Bolzano Provincia12 ore fa

Sorpreso a vendere cocaina nel quartiere Don Bosco: arrestato 28enne albanese

Trentino13 ore fa

Baselga di Piné, ondata di furti nelle frazioni: escalation di colpi serali, residenti preoccupati

Trentino13 ore fa

Val di Cembra: furgone in fiamme vicino al Lago Santo

Italia & Estero15 ore fa

Maurizio Dellantonio confermato Presidente nazionale Direzione Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico

Italia & Estero15 ore fa

Mercati in picchiata: la guerra dei dazi affonda le Borse mondiali

Consigliati15 ore fa

Weekend a Bologna: ecco come organizzarlo al meglio

Italia & Estero1 giorno fa

Istat: famiglie più ricche, aziende più povere

Bolzano2 giorni fa

Catturato a Bolzano per droga e aggressioni: arrestato latitante marocchino, revocato l’asilo politico

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti