non solo informatica
Parliamo di Hardware: pc nuovo che dopo poco diventa lentissimo. Che fare?

Nella mia carriera ho perso il conto di quanti clienti si sono rivolti alla mia azienda dicendo che il pc è nuovo, all’inizio era velocissimo ma dopo pochi (?) mesi è diventato lento.
Ora il concetto di pochi mesi per il cliente differisce notevolmente da chi è nel settore, basti dire che i modelli di pc che trovate oggi nei negozi sono già superati dall’evoluzione tecnologica dell’hardware.
Il problema della lentezza dei pc dopo un certo tempo è noto e normalmente un tecnico del settore sa immediamente quali sono le cause principali. Proverò a citarne alcune delle più frequenti.
Parliamo di sistemi basati su sistema operativo Windows, perché per Apple o il mondo Linux le cose differiscono notevolmente.
In primo luogo un problema è sicuramente la quantità di programmi caricati in esecuzione automatica all’avvio: spesso infatti ho trovato miriadi di programmi inutili o non fondamentali, che dovevano essere caricati all’avvio del pc.
Altro problema significativo è la quantità di memoria fisica che il pc possiede. Oggi Windows 10 sotto gli 8 GB di RAM fa fatica, ma questo sarebbe un problema anche facilmente risolvibile senza dover incrementare la memoria, rinunciando a qualche programma inutile.
Poi ci sono le tracce della navigazione passata: se periodicamente non viene eseguita la pulizia della cache del browser (e qui devo spiegare cos’è), la navigazione sarà più lenta: quando si naviga in internet il nostro browser (Edge, Chome, etc) memorizza di tutto, pagine, cronologia, i famigerati biscottini (cookies) e molto altro, questo se da un lato può essere comodo, dall’altro penalizza l’uso del pc rallentando e non di poco le prestazioni.
Se non siete capaci di svuotare questa memoria, esistono programmi validi anche gratuiti, ma che bisogna usare con attenzione. Se svuotate troppo potreste perdere eventuali password memorizzate e, nella maggioranza dei casi, che non vi ricorderete.
Se invece il vostro pc nuovo in realtà ha qualche anno, le soluzioni sono costose, ma mai come sostituirlo.
Si può ad esempio aumentare la memoria RAM, si può sostituire il disco fisso (Hard disk) con uno a tecnologia solida SSD e non meccanico, e qui mi fermerei perchè andare oltre non si avrebbero più un buon rapporto costi/benefici.
Inoltre bisogna considerare i costi del tecnico che farà l’intervento, possibilmente dopo aver verificato le compatibilità del nuovo hardware, che clonera il disco e molto altro.
Il fai da te in questo caso mi sento di sconsigliarlo vivamente, anche se pensate di avere le competenze, errori ne fanno anche i professionisti.
Sempre a disposizione per coloro che hanno argomenti da proporre.
A presto, Ludwig Boltzmann.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Trentino5 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Bolzano3 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino4 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”