Connect with us

Politica

Parere positivo della 4a commissione sul regolamento della legge sull’edilizia pubblica e sociale

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Possibili suggerimenti fino al 9 gennaio. Sì alla proroga dei termini di rendicontazione per le associazioni; esaminato e sospeso il dlp sull’indicazione obbligatoria della provenienza di alimentari nella ristorazione.

Riunita sotto la guida del vicepresidente Helmut Renzler, la 4a commissione legislativa si è occupata della proposta di regolamento di esecuzione della legge provinciale 5/2022, “Edilizia residenziale pubblica e sociale” e modifiche della legge provinciale 17 dicembre 1998, n. 13, “Ordinamento dell’edilizia abitativa agevolata”, alla quale era tenuta a dare un parere obbligatorio.

“È stato approvato a maggioranza un parere positivo”, spiega il vicepresidente Renzler, che ha sostituito la presidente Paula Bacher impegnata nell’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale, “tuttavia con la possibilità, per consiglieri e consigliere, di presentare proposte e suggerimenti entro il prossimo 9 gennaio. Essi saranno inviati come allegati al parere positivo: in questo modo, la legge sull’edilizia residenziale sociale potrà entrare in vigore il primo gennaio 2023”.

La commissione ha anche esaminato due disegni di legge:

Il dlp 125/22,  Proroga dei termini di rendicontazione dei contributi provinciali 2019-2020 (conss. Giuliano Vettorato e sandro Repetto) ha ricevuto, dopo l’illustrazione da parte dei due firmatari, parere positivo all’unanimità (vicepres. Renzler e conss. Franz Locher, Magdalena Amhof, Manfred Vallazza, Brigitte Foppa, Diego Nicolini, Sandro Repetto e Franz Ploner).

Si tratta”, spiega Renzler, “di una proroga al 28 febbraio 2023 del termine per la consegna di documentazione relativa a progetti di associazioni di volontariato già approvati. Il disegno di legge non comporta spese aggiuntive per la Provincia”.

L’esame del dlp 122/22, Indicazione obbligatoria della provenienza di carne, latte e uova nella ristorazione collettiva (conss. Manfred Vallazza, Franz Locher, Josef Noggler e Brigitte Foppa) è stato sospeso dopo lo svolgimento della discussione generale e l’approvazione all’unanimità dei primi 6 articoli: “Àll’articolo 7 era necessaria la richiesta del parere finanziario della Provincia da parte dell’Ufficio Affari legali del Consiglio: non appena disponibile, il disegno di legge potrà ricevere parere positivo”.

All’ordine del giorno erano anche alcune proposte di audizione, “che saranno trattate”, così ancora Renzler,nel corso della prossima seduta, in programma a gennaio”.

Sport10 ore fa

Sinner travolge Ruud: un’ora di dominio per volare in semifinale agli Internazionali d’Italia

Val Pusteria14 ore fa

Ubriaco al volante di un autobus: fermato dai Carabinieri prima che accadesse il peggio

Bolzano16 ore fa

Bolzano riapre il Lido: sport, relax e sicurezza per tutti

Bolzano Provincia18 ore fa

Falso messaggio scatena il panico in Val d’Ultimo: ma la fuoriuscita dalla diga è sotto controllo

Italia & Estero18 ore fa

Negoziati di pace: Putin non incontrerà Zelensky

Italia & Estero18 ore fa

Schede pirata DAZN e SKY, multe per 2.266 utenti finali

Regione TAA22 ore fa

Multe salate: tolleranza zero per i motociclisti indisciplinati sui passi dell’Alto Adige

Bolzano Provincia22 ore fa

Hashish, cocaina e un taser nel giubbotto: minorenne nei guai

Italia & Estero23 ore fa

Una su tre subisce molestie: il lavoro che fa paura, ICJLDS lancia #RispettoParita2025

Alto Adige23 ore fa

Povertà, ferita sociale: nasce la rete altoatesina per prevenirla

Italia & Estero1 giorno fa

Storico vertice a Riad: Trump incontra il presidente siriano Jolani

Italia & Estero2 giorni fa

Sms scomparsi tra Pfizer e Bruxelles: la bomba di Cisint scuote la Commissione europea

Val Venosta2 giorni fa

Scommesse troppo vicine a scuola e chiesa: chiusa la sala di Silandro, il Consiglio di Stato dice no al ricorso

Italia & Estero2 giorni fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero2 giorni fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti