Connect with us

Arte e Cultura

Parco naturale Monte Corno: 78.000 euro per la scuola

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Dal 2000, nel centro del paese di Trodena, all’interno di un vecchio mulino ristrutturato, è alloggiato il Centro visite del Parco naturale Monte Corno.

Al suo interno, dal 2019, è situata la scuola del Parco, nella quale vengono promossi corsi per bambini e ragazzi dove approfondire, attraverso lezioni o progetti mirati, tematiche importanti inerenti l’educazione ambientale. In futuro, i locali all’interno del centro saranno ampliati e permetteranno alle scolaresche e alle giovani comitive di partecipare a progetti didattici, nell’ambito di soggiorni di più giornate a Trodena.

Per ampliare l’offerta, adeguandosi alle esigenze del Centro visite, il Dipartimento Sviluppo e tutela del paesaggio guidato dall’assessora Maria Hochgruber Kuenzer ha deciso di erogare un contributo di 78.000 euro al Comune di Trodena per avviare i lavori, prevedendo la ristrutturazione e l’ampliamento dei locali all’interno del Centro visite.






Un’opera essenziale per rispondere alle esigenze della struttura e dei suoi operatori: questo progetto ci spinge a continuare a lavorare per creare luoghi in cui i bambini e i giovani possano usufruire di un’offerta speciale lontano dalla quotidianità scolastica e familiare“, dice l’assessora Hochgruber Kuenzer.

Esperienze come queste sono molto preziose per ragazze e ragazzi, per accrescere la loro consapevolezza rispetto a temi quali la tutela dell’ambiente e il rispetto degli habitat naturali“, continua l’assessora.  Per Ivan Plasinger, responsabile del Centro visite del Parco naturale Monte Corno, “l’esperienza di questi anni ha dimostrato che i bambini e i giovani possono essere avvicinati a queste tematiche soggiornando per un periodo più lungo a Trodena, facendo esperienze pratiche all’interno del centro visite e del Parco Naturale: un’esperienza che accresce notevolmente la loro sensibilità rispetto ai temi della natura e dell’ambiente”.

In futuro, la creazione di una scuola del Parco permetterà di ospitare nel Centro visite ampliato una classe di circa 25 alunni ogni settimana. L’idea della scuola del Parco si sposa molto bene con la nostra visione per il nostro Comune. Lavoriamo per valorizzare i nostri punti di forza e le nostre peculiarità e per portare le persone a Trodena durante tutto l’anno. Questo è alla base anche del nostro lavoro per il Programma di sviluppo comunale”, sottolinea il sindaco di Trodena Michael Epp.

Bolzano Provincia51 minuti fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero2 ore fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia2 ore fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

Bolzano Provincia2 ore fa

Fermato al Parco delle Religioni: scoperto 41enne evaso e con false generalità

Bolzano4 ore fa

Cresce la violenza, l’allarme del Questore Sartori: “Capire le dinamiche per intervenire”

Alto Adige4 ore fa

Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano

Bolzano Provincia4 ore fa

Aveva dell’hashish e un coltello in auto: 43enne nei guai

Bolzano Provincia5 ore fa

Si estende a 100 ettari l’incendio sullo Stelvio, paura in val di Sole e Madonna di Campiglio

Alto Adige19 ore fa

Incendio devasta i boschi dell’Alto Adige: fumo e cenere verso il Trentino

Italia & Estero19 ore fa

Anche escort e prostituzione hanno il proprio codice ATECO

Bolzano Provincia23 ore fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano1 giorno fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

Economia e Finanza1 giorno fa

Pensioni alla guerra: così i nostri risparmi finiscono in missili e carri armati

Bolzano1 giorno fa

Bolzano riparte: via libera a 80 nuovi alloggi tra via Brennero e Rencio!

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti