Arte e Cultura
Parco naturale Monte Corno: 78.000 euro per la scuola

Dal 2000, nel centro del paese di Trodena, all’interno di un vecchio mulino ristrutturato, è alloggiato il Centro visite del Parco naturale Monte Corno.
Al suo interno, dal 2019, è situata la scuola del Parco, nella quale vengono promossi corsi per bambini e ragazzi dove approfondire, attraverso lezioni o progetti mirati, tematiche importanti inerenti l’educazione ambientale. In futuro, i locali all’interno del centro saranno ampliati e permetteranno alle scolaresche e alle giovani comitive di partecipare a progetti didattici, nell’ambito di soggiorni di più giornate a Trodena.
Per ampliare l’offerta, adeguandosi alle esigenze del Centro visite, il Dipartimento Sviluppo e tutela del paesaggio guidato dall’assessora Maria Hochgruber Kuenzer ha deciso di erogare un contributo di 78.000 euro al Comune di Trodena per avviare i lavori, prevedendo la ristrutturazione e l’ampliamento dei locali all’interno del Centro visite.
“Un’opera essenziale per rispondere alle esigenze della struttura e dei suoi operatori: questo progetto ci spinge a continuare a lavorare per creare luoghi in cui i bambini e i giovani possano usufruire di un’offerta speciale lontano dalla quotidianità scolastica e familiare“, dice l’assessora Hochgruber Kuenzer.
“Esperienze come queste sono molto preziose per ragazze e ragazzi, per accrescere la loro consapevolezza rispetto a temi quali la tutela dell’ambiente e il rispetto degli habitat naturali“, continua l’assessora. Per Ivan Plasinger, responsabile del Centro visite del Parco naturale Monte Corno, “l’esperienza di questi anni ha dimostrato che i bambini e i giovani possono essere avvicinati a queste tematiche soggiornando per un periodo più lungo a Trodena, facendo esperienze pratiche all’interno del centro visite e del Parco Naturale: un’esperienza che accresce notevolmente la loro sensibilità rispetto ai temi della natura e dell’ambiente”.
In futuro, la creazione di una scuola del Parco permetterà di ospitare nel Centro visite ampliato una classe di circa 25 alunni ogni settimana. “L’idea della scuola del Parco si sposa molto bene con la nostra visione per il nostro Comune. Lavoriamo per valorizzare i nostri punti di forza e le nostre peculiarità e per portare le persone a Trodena durante tutto l’anno. Questo è alla base anche del nostro lavoro per il Programma di sviluppo comunale”, sottolinea il sindaco di Trodena Michael Epp.
-
Qua la zampa4 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige1 settimana fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino2 settimane fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Italia & Estero7 giorni fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
meteo1 giorno fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano7 giorni fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Trentino1 settimana fa
Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre