Ambiente Natura
Parco naturale di Fanes: una giornata dedicata alla biodiversità

Biodiversità significa “diversità biologica” o “varietà della vita” sulla terra: dalla diversità genetica alla ricchezza delle specie alla diversità degli ecosistemi.
“La biodiversità costituisce l’unicità del nostro pianeta ed è anche la base della nostra esistenza. Mi ha stupito il modo in cui i bambini affrontano con passione questo tema riconoscendo immediatamente animali e piante, inserendo sempre il sole nei loro quadri” – ha sottolineato l’assessora provinciale, Maria Hochgruber Kuenzer, nel corso della premiazione del concorso di pittura riservato alle scuole avvenuta ieri (22 maggio) al centro visite del Parco naturale di Fanes-Senes-Braies a San Vigilio di Marebbe.
Al centro è stata inaugurata una mostra sul tema che rimarrà aperta al pubblico fino al 29 ottobre. “La mostra itinerante vuole trasmettere la sensazione di cosa significhi la diversità della vita nella quotidianità, sensibilizzando soprattutto le nuove generazioni su questo tema cruciale” – ha sottolineato Hochgruber Kuenzer.
Concorso di pittura “Dipingi la diversità della vita”.
L’inaugurazione della mostra è stata anche l’occasione per premiare i vincitori del concorso di pittura “Dipingi la diversità della vita“, rivolto a bambini e ragazzi delle scuole primarie e secondarie. L’obiettivo del concorso, organizzato dal centro visite del Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies, in collaborazione con il Centro Famiglie Zënter Mareo, è quello di sensibilizzare i giovani sulla diversità della natura e delle specie presenti nel Parco naturale e su tutto il territorio dell’Alto Adige. L’assessora Hochgruber Kuenzer ha premiato i vincitori del concorso che sono Sara Palfrader, Lena e Chantal Feichter.
Esposizione fino al 29 ottobre
La mostra “Biodiversità – dalla diversità della vita” è stata ideata e realizzata dal Dipartimento natura, paesaggio e sviluppo del territorio, in collaborazione con il Centro Convegni Abbazia Novacella. Sei “torri espositive” affrontano diversi aspetti del tema della biodiversità e avvicinano l’argomento ai bambini e ai giovani in particolare, ma anche agli adulti, in modo interattivo e giocoso. La mostra rimarrà aperta fino al 29 ottobre e invita i visitatori a conoscere l’importanza, la conservazione e la bellezza della biodiversità nel mondo e in Alto Adige.
-
Trentino3 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 giorno fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano1 settimana fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Ambiente Natura6 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia2 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino6 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero2 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia4 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.