Connect with us

Ambiente Natura

Parco naturale di Fanes: una giornata dedicata alla biodiversità

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Biodiversità significa “diversità biologica” o “varietà della vita” sulla terra: dalla diversità genetica alla ricchezza delle specie alla diversità degli ecosistemi.

La biodiversità costituisce l’unicità del nostro pianeta ed è anche la base della nostra esistenza. Mi ha stupito il modo in cui i bambini affrontano con passione questo tema riconoscendo immediatamente animali e piante, inserendo sempre il sole nei loro quadri” – ha sottolineato l’assessora provinciale, Maria Hochgruber Kuenzer, nel corso della premiazione del concorso di pittura riservato alle scuole avvenuta ieri (22 maggio) al centro visite del Parco naturale di Fanes-Senes-Braies a San Vigilio di Marebbe.

Al centro è stata inaugurata una mostra sul tema che rimarrà aperta al pubblico fino al 29 ottobre. “La mostra itinerante vuole trasmettere la sensazione di cosa significhi la diversità della vita nella quotidianità, sensibilizzando soprattutto le nuove generazioni su questo tema cruciale” – ha sottolineato Hochgruber Kuenzer.






Concorso di pittura “Dipingi la diversità della vita”.

L’inaugurazione della mostra è stata anche l’occasione per premiare i vincitori del concorso di pittura “Dipingi la diversità della vita“, rivolto a bambini e ragazzi delle scuole primarie e secondarie. L’obiettivo del concorso, organizzato dal centro visite del Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies, in collaborazione con il Centro Famiglie Zënter Mareo, è quello di sensibilizzare i giovani sulla diversità della natura e delle specie presenti nel Parco naturale e su tutto il territorio dell’Alto Adige. L’assessora Hochgruber Kuenzer ha premiato i vincitori del concorso che sono Sara Palfrader, Lena e Chantal Feichter.  

Esposizione fino al 29 ottobre

La mostra “Biodiversità – dalla diversità della vita” è stata ideata e realizzata dal Dipartimento natura, paesaggio e sviluppo del territorio, in collaborazione con il Centro Convegni Abbazia Novacella. Sei “torri espositiveaffrontano diversi aspetti del tema della biodiversità e avvicinano l’argomento ai bambini e ai giovani in particolare, ma anche agli adulti, in modo interattivo e giocoso. La mostra rimarrà aperta fino al 29 ottobre e invita i visitatori a conoscere l’importanza, la conservazione e la bellezza della biodiversità nel mondo e in Alto Adige.



Ambiente Natura3 ore fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

meteo3 ore fa

1 Maggio in Trentino Alto Adige: sole, caldo intenso e sbalzi termici, e attenzione all’abbigliamento in montagna

Italia & Estero3 ore fa

Scarpe da ginnastica e Gps scaricato: la nuova (irresponsabile) frontiera dell’alpinismo sul Rofan

Ambiente Natura4 ore fa

Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”

Benessere e Salute4 ore fa

A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT

Bolzano4 ore fa

Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino

Bolzano4 ore fa

Cammina ubriaco sulla SS12 tra le auto: 22enne salvato e poi arrestato dai Carabinieri di Bolzano

Val Venosta5 ore fa

Giovane venostano arrestato: droga e migliaia di euro nascosti in casa

Italia & Estero8 ore fa

Una grande frana spaventa l’Appennino e inghiotte case

Italia & Estero8 ore fa

Trump, Zelensky e Putin: necessario e urgente trovare un compromesso per la pace

Sport19 ore fa

Südtirol, vittoria d’oro: Juve Stabia ko al “Druso”

Italia ed estero20 ore fa

Tragedia a Vancouver: un Suv travolge la folla, nove morti

Italia & Estero1 giorno fa

Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone

Bolzano1 giorno fa

Ladro armato di coltello, sorpreso sul fatto in una abitazione

Bolzano Provincia1 giorno fa

Il vescovo Muser: eredità di Papa Francesco, un invito a rendere concreta la speranza

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti