Ambiente Natura
Parco dello Stelvio, pubblicata la proposta di piano e il regolamento

Sono di dominio pubblico una serie di documenti di fondamentale importanza per quanto riguarda il Parco nazionale dello Stelvio.
Innanzitutto la delibera della Giunta provinciale del 18 dicembre 2018 che approva in prima battuta la proposta per il piano del parco e il regolamento, con i relativi documento e la cartografia, nonchè la relazione ambientale per l’effettuazione della necessaria valutazione di impatto ambientale strategica.
I documenti, oltre ad essere visionabili in versione cartacea presso la sede della Ripartizione natura, paesaggio e sviluppo del territorio, l’Ufficio del Parco nazionale dello Stelvio di Glorenza, e le sedi dei Comuni del parco, sono disponibili online sul portale CIVIS, la nuova Rete Civica dell’Alto Adige, nella sezione avviso di deposito di atti di pianificazione territoriale e paesaggistica.
I cittadini avranno 60 giorni di tempo, a partire da domani (16 gennaio) per consultare i documenti e presentare eventuali osservazioni e proposte di miglioramento del piano e del regolamento.
Parallelamente, i Comuni del parco in questi 60 giorni, nell’ambito della procedura avviata per la valutazione ambientale strategica, tenendo presenti le osservazioni e le proposte presentate, formulano un parere in merito alla proposta per il piano e il regolamento del parco.
Spetterà, quindi, al Comitato di gestione del parco esprimere il proprio parere in merito e, prima dell’approvazione definitiva dei documenti da parte della Giunta provinciale, il documento dovrà ottenere il parere vincolante del Ministero dell’ambiente.
“Con la pubblicazione viene compiuto un ulteriore importante passo per l’approvazione del piano e del regolamento del Parco nazionale dello Stelvio“, sottolinea soddisfatto l’assessore provinciale uscente Richard Theiner. Nel piano e nel regolamento sono fissate le linee guida per la tutela del parco stesso.
Si tratta della tutela della natura, dell’ambiente e del paesaggio, ma anche del rispetto delle esigenze storico-culturali, e degli aspetti sociali e economici sostenibili. Il piano del parco si divide in 4 sezioni: la prima riguarda un’analisi dettagliata ecologica e socio-economica, la seconda riguarda la visione e la gestione strategica del parco; la terza riguarda il piano del parco e contiene le norme di attuazione e la zonizzazione dell’area, la quarta infine contiene il regolamento del parco.
Il regolamento del parco andrà a valorizzare gli usi, i costumi, le consuetudini e le attività sociali, economiche e tradizionali delle popolazioni residenti, disciplinando l’esercizio delle attività consentite, limitate o vietate definendo la gradazione dei divieti e semplificando dove possibile le procedure.
Il piano del parco comprende, inoltre, una dettagliata documentazione cartografica relativa alle aree di Natura 2000 per ogni singolo territorio, nonché riferita alle zone di maggior pregio faunistico e floristico con relativi habitat.
Sono presenti cartografie con indicazioni sulla mobilità e gli utilizzi nell’ambito del parco ed anche riferite alle zone di pesca.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero4 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Trentino6 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano4 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino5 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”