Connect with us

Alto Adige

Parchi naturali: stage formativo per gli assistenti stagionali

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nei mesi estivi del 2022, 17 assistenti stagionali per le aree protette hanno prestato il loro servizio nei sette Parchi naturali dell’Alto Adige per un periodo da tre a sei mesi.

 “Durante l’alta stagione è indispensabile garantire un servizio di informazione costante all’interno dei Parchi naturali“, spiega l’assessora provinciale competente. “Il compito degli addetti è quello di informare i visitatori sulle particolarità dei Parchi naturali, inducendoli così a un comportamento corretto da adottare”.

Oltre al loro impiego all’interno del parco, i dipendenti stagionali operano con entusiasmo e competenza nei centri visite e presso gli accessi principali dei parchi naturali. Per svolgere al meglio il loro compito, gli addetti stagionali ricevono dai responsabili dei Parchi naturali tutte le informazioni necessarie in materia di natura e paesaggio e di gestione delle aree protette. All’interno di questo quadro formativo, ampio spazio viene dedicato anche al primo soccorso e al servizio antincendio.






La visita alla Grotta del Conturines

Il momento culminante e conclusivo del programma di formazione di quest’anno si è tenuto ieri (14 settembre) con l’esplorazione della Grotta del Conturines, a 2.750 metri di altitudine sopra San Cassiano in Val Badia, nel Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies.

Durante questa giornata, non solo siamo stati insieme sulle tracce dell’orso delle caverne, ma abbiamo dedicato parte del nostro tempo per riflettere sul lavoro svolto, creando le basi per nuove idee da adottare in futuro”, ha spiegato il direttore dell’Ufficio naturaLeo Hilpold.

La Grotta del Conturines è stata scoperta nel 1987. È il sito più alto al mondo in cui oltre trent’anni fa è stata fatta una scoperta eccezionale, grazie al rinvenimento di resti fossili appartenenti ad un orso delle caverne che viveva lì circa 40.000 anni fa. L’orso delle Conturines fu denominato Ursus ladinicus.

La guida escursionistica Alfred Erardi ha fornito informazioni sulla grotta e sulla biologia dell’orso delle caverne, mentre gli addetti hanno potuto ammirare le figure stalattitiche all’interno della grotta.



Bolzano11 ore fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano11 ore fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia11 ore fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute12 ore fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia16 ore fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia16 ore fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia18 ore fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero20 ore fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino1 giorno fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino1 giorno fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero1 giorno fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia1 giorno fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives1 giorno fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino1 giorno fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero1 giorno fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti