Alto Adige
Parchi naturali: stage formativo per gli assistenti stagionali

Nei mesi estivi del 2022, 17 assistenti stagionali per le aree protette hanno prestato il loro servizio nei sette Parchi naturali dell’Alto Adige per un periodo da tre a sei mesi.
“Durante l’alta stagione è indispensabile garantire un servizio di informazione costante all’interno dei Parchi naturali“, spiega l’assessora provinciale competente. “Il compito degli addetti è quello di informare i visitatori sulle particolarità dei Parchi naturali, inducendoli così a un comportamento corretto da adottare”.
Oltre al loro impiego all’interno del parco, i dipendenti stagionali operano con entusiasmo e competenza nei centri visite e presso gli accessi principali dei parchi naturali. Per svolgere al meglio il loro compito, gli addetti stagionali ricevono dai responsabili dei Parchi naturali tutte le informazioni necessarie in materia di natura e paesaggio e di gestione delle aree protette. All’interno di questo quadro formativo, ampio spazio viene dedicato anche al primo soccorso e al servizio antincendio.
La visita alla Grotta del Conturines
Il momento culminante e conclusivo del programma di formazione di quest’anno si è tenuto ieri (14 settembre) con l’esplorazione della Grotta del Conturines, a 2.750 metri di altitudine sopra San Cassiano in Val Badia, nel Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies.
“Durante questa giornata, non solo siamo stati insieme sulle tracce dell’orso delle caverne, ma abbiamo dedicato parte del nostro tempo per riflettere sul lavoro svolto, creando le basi per nuove idee da adottare in futuro”, ha spiegato il direttore dell’Ufficio natura, Leo Hilpold.
La Grotta del Conturines è stata scoperta nel 1987. È il sito più alto al mondo in cui oltre trent’anni fa è stata fatta una scoperta eccezionale, grazie al rinvenimento di resti fossili appartenenti ad un orso delle caverne che viveva lì circa 40.000 anni fa. L’orso delle Conturines fu denominato Ursus ladinicus.
La guida escursionistica Alfred Erardi ha fornito informazioni sulla grotta e sulla biologia dell’orso delle caverne, mentre gli addetti hanno potuto ammirare le figure stalattitiche all’interno della grotta.
-
Qua la zampa1 settimana fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Alto Adige2 settimane fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Alto Adige5 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Italia & Estero2 settimane fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
meteo6 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Trentino1 giorno fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano2 settimane fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero1 settimana fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Trentino2 settimane fa
Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata