Connect with us

Ambiente Natura

Parchi naturali, riapertura con mostra il 9 aprile

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il centro visite Gruppo di Tessa a Naturno ospiterà fino al 20 settembre una mostra temporanea incentrata sulle erbe velenose e officinali tipiche dell’arco alpino che sarà inaugurata il 13 aprile, alle ore 11.

Arnold Achmüller, esperto dell’impiego di piante officinali nella medicina tradizionale europea spiegherà i metodi per produrre medicamenti illustrandone le possibili applicazioni. Vi sarà anche una visita guidata alla mostra.

Durante l’estate vi saranno altri appuntamenti con le erbe. In particolare, vi saranno escursioni guidate il 18 maggio e l’8 giugno e appuntamenti per bambini in luglio e agosto ogni mercoledì pomeriggio dalle ore 15 alle 17. Il 14 agosto vi sarà la tradizionale legatura dei fasci di erbe per l’intera famiglia, dalle ore 15 alle 17.






Dal 27 settembre al 30 novembre il centro visite ospiterà un’altra mostra temporanea.

Grazie a foto dei ghiacciai di Alto Adige e Tirolo negli ultimi 150 anni verrà documentato il ritiro dei ghiacciai alla luce dei mutamenti climatici, mentre un’esposizione di apparecchiature vecchi e nuove illustrerà ai visitatori i metodi per la misurazione dei ghiacci.

Il prossimo 27 settembre l’inaugurazione con gli interventi di Roberto Dinale e Stefano Benetton, dell’Agenzia per la protezione civile. I due esperti guideranno, inoltre, l’escursione alla ricerca dei ghiacciai in programma per il 5 ottobre.

Al centro visite Monte Corno a Trodena, dal 9 aprile fino al 1° agosto e dal 10 settembre al 31 ottobre potrà essere visitata la mostra temporanea “Il cervo – maratoneta per abitudine”.

Dal 6 agosto al 7 settembre presso il centro visite è ospitata la mostra “Sogni russi” della pittrice di origini russe Olga Liutoya, che vive come altri connazionali a Trodena. Nei mesi di giugno, luglio e agosto vi saranno le giornate della macina del grano e della produzione di pane.

Di giovedì pomerigio in luglio e agosto workshop creativi per bambini Daksy. Un’attrattiva particolare sono i formicai viventi.

I centri visite Tre Cime, Fanes-Senes-Braies, Puez-Odle e Vedrette di Ries-Aurino riaprono il 2 maggio e il centro visite Sciliar-Catinaccio il 4 giugno.

Info: parchi-naturali.provincia.bz.it

Bolzano36 minuti fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina48 minuti fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano18 ore fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano18 ore fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia18 ore fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute19 ore fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia23 ore fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia23 ore fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia1 giorno fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero1 giorno fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino2 giorni fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino2 giorni fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero2 giorni fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia2 giorni fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives2 giorni fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti