Connect with us

Alto Adige

Parchi naturali, il 27 dicembre riaprono 4 centri visite

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Al via il 27 dicembre la stagione invernale dei centri visite di 4 parchi naturali. Mostre e iniziative per le famiglie.

Aquile in mostra al centro visite del parco naturale Fanes-Senes-Braies

Anfibi, aquile, guerra in montagna, immagini di natura e animali. Questi i temi dai quali riparte, il 27 dicembre, la stagione invernale dei centri visite di 4 dei 7 parchi naturali dell’Alto Adige: Puez-Odle, Vedrette di Ries-Aurina, Tre Cime e Fanes-Senes-Braies. I centri visite rappresentano uno dei cardini fondamentali attorno al quale ruota l’impegno educativo dei parchi naturali dell’Alto Adige, i quali, oltre a promuovere la tutela della natura e la ricerca scientifica, offrono occasioni culturali per approfondire il rapporto con l’ambiente e il paesaggio alpino.






Il centro visite del parco naturale Puez-Odle, a Funes, presenta una mostra fotografica intitolata “Un mondo nascosto” che accompagna i visitatori alla scoperta dei boschi e della fauna locale. Agli anfibi dell’Alto Adige, invece, è dedicata la mostra visitabile presso il centro visite Vedrette di Ries-Aurina a Campo Tures, mentre al centro visite Tre Cime di Dobbiaco saranno aperte al pubblico la mostra temporanea “Montagne in guerra” dedicata al conflitto bellico nella zona delle Dolomiti e la mostra “Bye bye butterfly” sulle farfalle. Al centro visite del parco naturale Fanes-Senes-Braies, a San Vigilio di Marebbe, infine, spazio alla mostra sull’aquila reale, in maniera particolare sulla sua presenza e la sua tutela nell’arco alpino.

I centri visite dei parchi naturali Puez-Odle, Vedrette di Ries-Aurina, Tre Cime e Fanes-Senes-Braies saranno aperti dal 27 dicembre al 30 marzo dal martedì al sabato dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.

Italia & Estero6 ore fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero6 ore fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia6 ore fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero6 ore fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige7 ore fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura11 ore fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

meteo11 ore fa

1 Maggio in Trentino Alto Adige: sole, caldo intenso e sbalzi termici, e attenzione all’abbigliamento in montagna

Italia & Estero11 ore fa

Scarpe da ginnastica e Gps scaricato: la nuova (irresponsabile) frontiera dell’alpinismo sul Rofan

Ambiente Natura12 ore fa

Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”

Benessere e Salute12 ore fa

A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT

Bolzano12 ore fa

Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino

Bolzano12 ore fa

Cammina ubriaco sulla SS12 tra le auto: 22enne salvato e poi arrestato dai Carabinieri di Bolzano

Val Venosta13 ore fa

Giovane venostano arrestato: droga e migliaia di euro nascosti in casa

Italia & Estero16 ore fa

Una grande frana spaventa l’Appennino e inghiotte case

Italia & Estero16 ore fa

Trump, Zelensky e Putin: necessario e urgente trovare un compromesso per la pace

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti