Ambiente Natura
Parchi naturali: giovani in campo per la difesa della natura

Nell’ambito di diversi progetti portati avanti grazie al lavoro congiunto dell’Agenzia Provinciale per la Natura, del Servizio Giovani Alto Adige, di vari centri e organizzazioni giovanili e dalle istituzioni per l´ambiente, numerosi giovani hanno potuto agire in prima persona nella protezione della natura.
Sono stati accompagnati da esperti durante i vari percorsi e hanno dato un contributo fattivo. Maria Hochgruber Kuenzer, assessora provinciale competente, ha sottolineato l’importanza di coinvolgere attivamente le persone nella conservazione della natura fin da giovani, perché “la sostenibilità ambientale è qualcosa che dobbiamo interiorizzare. Questo è l’unico modo che abbiamo per creare una coesistenza a lungo termine tra uomo e natura“.
I sette Centri visite dei Parchi naturali dell’Alto Adige sono stati particolarmente partecipi nelle attività. Le azioni sono state supportate dai responsabili dei diversi Centri e dai 17 supervisori stagionali delle aree protette in servizio durante i mesi estivi.
Annamaria Gapp, del Centro del Parco naturale del Gruppo di Tessa, ha dichiarato: “Per i giovani è molto importante fare qualcosa di concreto per la natura come gruppo. Si divertono, conoscono nuove piante e fanno un lavoro insieme che li rende molto orgogliosi“. Leo Hilpold, direttore dell’Ufficio Natura, sottolinea che “partecipando a questi progetti, i giovani stessi diventano attori nella conservazione della natura e nel lavoro di sensibilizzazione. Imparano che proteggere l´ambiente non è qualcosa di astratto, ma frutto di azioni personali“.
Progetto Friday for Nature
Il Centro del Parco naturale del Gruppo di Tessa ha organizzato il progetto Friday for Nature in collaborazione con il Centro Giovanile di Naturno JuZe, la stazione forestale locale, il gruppo di protezione ambientale della Val Venosta e i custodi del biotopo. Dopo un’introduzione teorica generale sulle specie invasive, sono stati tagliati e rimossi assieme ai giovani i germogli e gli alberelli dell’invasivo “Albero del paradiso” nei biotopi Englisch Moos e Plauser Lack a Naturno/Plaus. Anche altre varietà come la Balsamina ghiandolosa, la Verga d´oro del Canada e l’Artemisia annuale sono state sradicate.
Azione Giovani
Nell’ambito di Azione Giovani, in collaborazione con il Centro Giovanile Kass di Bressanone, i giovani di età compresa tra i 13 e i 19 anni hanno lavorato attivamente insieme ai custodi dell’area protetta presso il Centro del Parco Naturale Puez-Odle a Funes. Hanno animato attivamente i pomeriggi dei bambini con le “Olimpiadi degli animali“, gli eventi sui “Colori della foresta” e i “Viaggi di scoperta con i sensi“. In questo modo i ragazzi hanno avuto modo di conoscere il funzionamento dei Centri del Parco naturale e si sono impegnati in un’educazione ambientale pratica, svolgendo attività ludiche e didattiche con i bambini.
Progetto ECHO
Nel Centro del Parco Naturale di Vedrette di Ries-Aurina a Campo Tures, circa 50 giovani di età compresa tra i 12 e i 16 anni, provenienti dal circondario di Tures-Aurina, hanno aiutato nel Centro del Parco naturale nell’ambito del progetto ECHO dell’Associazione giovanile Shlash ed hanno acquisito esperienza nella conservazione della natura. Oltre al riordino e al giardinaggio, hanno assistito i custodi stagionali dell’area protetta durante i pomeriggi con i bambini e gli eventi serali.
-
Trentino3 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 giorno fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano1 settimana fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Ambiente Natura6 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia2 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino6 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero2 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia4 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.