Connect with us

Ambiente Natura

Parchi naturali: 46 nuovi Junior Rangers ricevono i diplomi

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

“Il nostro paesaggio naturale e culturale è unico e merita di essere protetto. Quando ci riconosciamo come parte del nostro ambiente, diventa naturale trattarlo con cura“, spiega l’assessora provinciale Maria Hochgruber Kuenzer, ed è questo che i giovani ranger hanno imparato nel corso della loro formazione.

Sono i futuri ‘ambasciatori della conservazione della natura‘”, si congratula l’assessora, che non ha potuto essere presente alla consegna dei diplomi. Il fatto che il progetto Junior Ranger sia rivolto al futuro è stato sottolineato anche da Helga Seeber, responsabile del progetto presso l’Ufficio Natura: Se viene insegnato fin da piccoli, possiamo sperare che i giovani diventino adulti che difendono gli interessi della natura“.

In otto unità di un giorno intero distribuite durante l’estate, i partecipanti dai 10 ai 12 anni hanno approfondito un’ampia varietà di argomenti – rocce e minerali, diversità degli insetti, gestione dei pascoli alpini, animali selvatici, sopravvivenza nella natura, sicurezza e situazioni di emergenza in montagna.






Alla festa di chiusura, hanno potuto applicare le loro conoscenze acquisite in modo giocoso durante un’emozionante Olimpiade della foresta.

La formazione per Junior Ranger dei parchi naturali dell’Alto Adige è un progetto di cooperazione dell’Ufficio Natura della Provincia con le associazioni alpine Alpenverein Südtirol (AVS) e Club Alpino Italiano Alto Adige (CAI).

Si svolge ogni anno dal 2009, alternandosi tra i diversi parchi naturali – quest’anno nei parchi naturali Gruppo TessaVedrette di Ries-Aurina e Sciliar-Catinaccio.



Sport21 minuti fa

Sinner pronto al ritorno: “Roma è il posto più bello dove ricominciare”

Bolzano5 ore fa

Vetri rotti in Via Volta: giovane vandalo individuato dai Carabinieri

Italia & Estero7 ore fa

Blackout in Spagna e Portogallo: Codici al fianco dei consumatori per ottenere i rimborsi

Alto Adige7 ore fa

Tirolo e Alto Adige, alleati per affrontare le sfide dell’industria

Val Pusteria7 ore fa

Chiuso per 15 giorni il pub Hexenkessel: troppi episodi violenti

Bolzano8 ore fa

Ubriaco semina il panico al supermercato, aggredisce la Polizia ed evade dai domiciliari

Italia & Estero8 ore fa

Blackout Iberico: ripristinata l’elettricità in Spagna e Portogallo

Trentino8 ore fa

Truffano un’anziana fingendosi Carabinieri: arrestata una coppia in Val Rendena

Italia & Estero12 ore fa

Tragedia in Illinois: auto piomba su un campo estivo, 4 morti

Italia & Estero1 giorno fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero1 giorno fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia1 giorno fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero1 giorno fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige1 giorno fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura1 giorno fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti