Connect with us

Politica

Parcheggio Cimitero sud a Oltrisarco, approvata la proposta di privatizzazione dell’area sosta camper

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Durante il Consiglio di circoscrizione di Oltrisarco, giovedì scorso, è stata approva all’unanimità la proposta del Consigliere Angelo Liuzzi della Civica per Bolzano di concedere l’area a privati per gestire in modo professionale la sosta dei camper dei turisti.

Negli ultimi due anni le problematiche relative all’errata gestione del grande parcheggio di fronte al cimitero hanno portato moltissimi disagi a turisti, cittadini residenti, Polizia Municipale e Amministrazione Comunaledichiara il Consigliere Liuzzi.

Durante il periodo dei mercatini il semplice fatto di aver omesso di aprire la sbarra che avrebbe concesso l’afflusso dei camper nella restante parte del parcheggio ha creato molto caos. La questione si è poi risolta grazie alla mia insistenza ma comunque con enorme ritardo”.

Di fatto la sosta per i camper, esclusi i pochissimi posti dotati di colonnina elettrica, oggi risulta essere gratuita per i turisti, in totale controtendenza con la politica comunale sui parcheggi che ad oggi richiede, ad esempio, ai cittadini una tariffa di tre euro l’ora sulle strisce blu in centro città  e che per i dipendenti comunali prevede, a partire dal 2023, un canone fisso per il parcheggio dell’auto sul luogo di lavoro.

È necessaria la gestione professionale dell’area sosta camper che deve essere a pagamento e regolata con certezza visto l’altissimo afflusso di mezzi di questo genere in alcuni periodi dell’anno- continua Liuzzi. La corretta gestione delle prenotazioni, degli ingressi e delle uscite eviterebbe le soste selvagge che, nella maggior parte dei casi, vanno a sottrarre posti auto con bollino ai residenti”.

Un altro problema che oggettivamente deriva dall’attuale gestione dell’area, sollevata dal Consigliere della Civica, è lo smaltimento dei rifiuti. Accade che i camperisti abbandonano i rifiuti prodotti durante la sosta all’interno dell’area creando dei veri e propri cumuli: “L’area non è dotata di cassonetti per lo smaltimento dei rifiuti di nessun tipo. Mancano addirittura le campane per la differenziata.

Questo, oltre a provocare un costo per la collettività, crea degrado e una situazione igienico-sanitaria poco piacevole. Addirittura alcuni turisti in camper hanno abbandonato i propri rifiuti sopra i cassonetti del condominio adiacente al parcheggio che sono stati sanzionati senza avere nessuna responsabilità.

Inoltre, in quel parcheggio, il resto dell’anno sostano a carattere fisso e continuativo e gratuitamente mezzi di famiglie di nomadi, alcuni non dotati di servizi igienici. Questo concatenarsi di situazioni che perdurano da troppo tempo hanno sicuramente portato il Consiglio a decidere di accogliere all’unanimità la mia proposta. Ora non resta che attendere cosa decideranno gli Assessori competenti”.

Bolzano47 minuti fa

Bolzano riapre il Lido: sport, relax e sicurezza per tutti

Bolzano Provincia4 ore fa

Falso messaggio scatena il panico in Val d’Ultimo: ma la fuoriuscita dalla diga è sotto controllo

Italia & Estero4 ore fa

Negoziati di pace: Putin non incontrerà Zelensky

Italia & Estero4 ore fa

Schede pirata DAZN e SKY, multe per 2.266 utenti finali

Regione TAA7 ore fa

Multe salate: tolleranza zero per i motociclisti indisciplinati sui passi dell’Alto Adige

Bolzano Provincia7 ore fa

Hashish, cocaina e un taser nel giubbotto: minorenne nei guai

Italia & Estero8 ore fa

Una su tre subisce molestie: il lavoro che fa paura, ICJLDS lancia #RispettoParita2025

Alto Adige8 ore fa

Povertà, ferita sociale: nasce la rete altoatesina per prevenirla

Italia & Estero18 ore fa

Storico vertice a Riad: Trump incontra il presidente siriano Jolani

Italia & Estero24 ore fa

Sms scomparsi tra Pfizer e Bruxelles: la bomba di Cisint scuote la Commissione europea

Val Venosta1 giorno fa

Scommesse troppo vicine a scuola e chiesa: chiusa la sala di Silandro, il Consiglio di Stato dice no al ricorso

Italia & Estero1 giorno fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero1 giorno fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

Merano1 giorno fa

Minacce e paura alla stazione: giovane rapinato con un paio di forbici

Bolzano1 giorno fa

Violenza, droga e follia: arrestato spacciatore dopo aggressione alla moglie e tentato furto d’arma a un agente

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti