Connect with us

Economia e Finanza

Parcheggi sotto gli edifici esistenti, CNA: “Chance per cittadini, imprese e Comuni”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Le modifiche alla legge sul territorio e paesaggio approvate dalla Giunta provinciale trovano d’accordo Cna, oltre alla proroga di 6 mesi per l’entrata in vigore, programmata per l’1 luglio 2020.

In particolare l’Associazione di artigiani e piccole imprese trova positivo l’articolo che consente la realizzazione di parcheggi nel sottosuolo di edifici esistenti da destinare alle singole unità immobiliari, anche in deroga agli strumenti urbanistici e ai regolamenti edilizi vigenti.

È un provvedimento positivo – afferma Claudio Corrarati, presidente di CNA-SHV – che va incontro alle esigenze dei cittadini e può dare ulteriore impulso al settore delle costruzioni, con benefici tangibili anche sul traffico dei centri urbani più grandi, in particolare il capoluogo, per togliere posti auto lungo le strade in superficie, i cui spazi potrebbe essere necessari per la prevista realizzazione di nuovi e più efficaci mezzi di trasporto pubblico, e trasferire i parcheggi sottoterra”.

È importante – aggiunge Corrarati – che la programmazione di questi parcheggi, siano essi condominiali, privati, pubblici o misti pubblico-privato, abbia alla base un quadro normativo chiaro che impedisca di bloccare i lavori di realizzazione ogni qual volta un vicino di casa presenta un ricorso al Tar.

Altrimenti il danno sarà triplice: per i cittadini che hanno deciso di investire denaro per creare il loro posto auto sotterraneo, per gli enti pubblici che contano su nuovi garage interrati per liberare le strade, per le ditte che si aggiudicano i lavori che rischiano di non percepire alcun compenso per attività programmate e materiale acquistato”.

CNA-SHV esprime parere favorevole anche al fatto che, nel testo di legge, il diritto al bonus cubatura viene nuovamente previsto per il costruttore che viene premiato in presenza di risanamenti energetici, in attesa di un regolamento dettagliato che eviti sorprese.



Bolzano Provincia43 minuti fa

Allarme d’acqua alla diga Zoggler (VIDEO): misteriosa fuoriuscita fa salire il livello del Valsura

Sport54 minuti fa

Duello a viso aperto, ma il gol non arriva: Südtirol e Bari si annullano allo stadio Druso

Bolzano Provincia2 ore fa

A bordo strada con 40 grammi di hashish in auto: denunciato 62enne

Italia & Estero15 ore fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati21 ore fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige22 ore fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia22 ore fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone23 ore fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives23 ore fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

Italia & Estero1 giorno fa

Verso Istanbul: nuove speranze di pace ma Putin chiude alla tregua

Consigliati1 giorno fa

I tuoi cari anziani prendono il calcio? Dovrebbero sapere questo

Italia & Estero2 giorni fa

Pedofilia tra Veneto e Trentino: 60enne in manette per abusi su minore

Bolzano2 giorni fa

Offerta da un miliardo da parte di Indra per conquistare Iveco Defence e dominare la difesa europea

Bressanone2 giorni fa

Bressanone si accende di creatività: torna il mercato SelberGMOCHT, un tripudio di artigianato e sapori locali

Bolzano2 giorni fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti