Economia e Finanza
Parcheggi sotto gli edifici esistenti, CNA: “Chance per cittadini, imprese e Comuni”

Le modifiche alla legge sul territorio e paesaggio approvate dalla Giunta provinciale trovano d’accordo Cna, oltre alla proroga di 6 mesi per l’entrata in vigore, programmata per l’1 luglio 2020.
In particolare l’Associazione di artigiani e piccole imprese trova positivo l’articolo che consente la realizzazione di parcheggi nel sottosuolo di edifici esistenti da destinare alle singole unità immobiliari, anche in deroga agli strumenti urbanistici e ai regolamenti edilizi vigenti.
“È un provvedimento positivo – afferma Claudio Corrarati, presidente di CNA-SHV – che va incontro alle esigenze dei cittadini e può dare ulteriore impulso al settore delle costruzioni, con benefici tangibili anche sul traffico dei centri urbani più grandi, in particolare il capoluogo, per togliere posti auto lungo le strade in superficie, i cui spazi potrebbe essere necessari per la prevista realizzazione di nuovi e più efficaci mezzi di trasporto pubblico, e trasferire i parcheggi sottoterra”.
“È importante – aggiunge Corrarati – che la programmazione di questi parcheggi, siano essi condominiali, privati, pubblici o misti pubblico-privato, abbia alla base un quadro normativo chiaro che impedisca di bloccare i lavori di realizzazione ogni qual volta un vicino di casa presenta un ricorso al Tar.
Altrimenti il danno sarà triplice: per i cittadini che hanno deciso di investire denaro per creare il loro posto auto sotterraneo, per gli enti pubblici che contano su nuovi garage interrati per liberare le strade, per le ditte che si aggiudicano i lavori che rischiano di non percepire alcun compenso per attività programmate e materiale acquistato”.
CNA-SHV esprime parere favorevole anche al fatto che, nel testo di legge, il diritto al bonus cubatura viene nuovamente previsto per il costruttore che viene premiato in presenza di risanamenti energetici, in attesa di un regolamento dettagliato che eviti sorprese.
-
Regione TAA4 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Italia & Estero7 giorni fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico