Mamma&Donna
Pannolini per neonati: guida all’uso

Ogni mamma sa quanto i pannolini siano importanti, al punto da diventare un accessorio fondamentale nei primi mesi di vita del neonato. Nel loro utilizzo però è sempre importante tenere a mente due aspetti: il costo e la riduzione degli sprechi, per quanto possibile. Vediamo dunque qualche consiglio utile quando si acquistano dei pannolini e quali accorgimenti adottare per evitare problemi al piccolo.
Come risparmiare sui pannolini
Si parte da un’importante constatazione relativa alla possibilità di usufruire nel 2019 del bonus bebè. Quest’ultimo permette di risparmiare sull’acquisto dei pannolini, grazie ad una detrazione fiscale che riguarda anche il latte in polvere. Si parla di una misura voluta dal Governo e ufficializzata con il Decreto Crescita, che prevede un bonus bebè per un totale di 1.320 euro a famiglia erogati mensilmente. La detrazione prevista è del 19% sulle spese viste poco sopra, a patto di rimanere entro un tetto massimo di 1.800 euro annui per ogni minore a carico. Per il bonus viene prevista una cifra mensile dagli 80 ai 100 euro per il primo anno di vita del piccolo. Ma questo non è l’unico modo per risparmiare. Tra le altre cose, ad esempio, conviene acquistare i pannolini online, approfittando di siti tipo EasyCoop, per riuscire a sfruttare le occasioni e le offerte presenti su internet. Le opportunità di risparmio, comunque, non finiscono qui: altro consiglio è di optare per le sottomarche, che consentono di risparmiare circa 4 euro a confezione, ma senza per questo ledere la qualità del prodotto. Inoltre, si consiglia di comprare i pannolini all’ingrosso oppure di rivolgersi a gruppi d’acquisto solidale. Infine, è da valutare anche l’adozione dei pannolini lavabili, che rappresenta anche una scelta più green e sostenibile.
Pannolini più green
Non soltanto portafoglio, perché una mamma dovrebbe stare attenta anche al problema degli sprechi, presente soprattutto con i pannolini usa e getta. Ebbene, grazie alla recente approvazione del decreto “end of waste” per riciclare e riutilizzare i pannolini e a un progetto sperimentale già attivo a Treviso, emerge la possibilità di riciclare questi ultimi. Si parla di una soluzione molto importante da un punto di vista green e i dati lo confermano: si potrebbero indirizzare ogni anno oltre 900 mila pannolini usati verso il riciclo e il riuso, evitando dunque che questi prodotti possano finire prima in discarica e poi nell’inceneritore. Il tutto avviene attraverso una particolare tecnica di lavorazione: un trattamento che consente di eliminare qualsiasi materiale organico, insieme ai cattivi odori e agli agenti patogeni. Poi, con la lacerazione, le componenti riutilizzabili vengono separate e in seguito impiegate per la produzione di nuovi prodotti.
Le precauzioni da adottare
Si sa che spesso i pannolini possono comportare dei fastidi per il piccolo. Fra i peggiori, ci sono gli eritemi e le dermatiti: si tratta di problematiche cutanee che agiscono sulle zone intime del bimbo, e che possono provocare bruciore e lamentele da parte del piccolo. Per risolvere questo problema, la prima regola è di cambiare spesso il pannolino, almeno ogni 3 ore, per evitare il contatto prolungato fra urine, feci e pelle. Attenzione anche ai lavaggi eccessivi delle zone intime con i detergenti, che possono esacerbare il problema della dermatite: l’acqua basta nella maggior parte dei casi, quindi conviene sempre optare per questa soluzione. Infine, è il caso di usare dei prodotti specifici contro le dermatiti da pannolino, come le apposite creme, che non devono mai essere troppo aggressive.
In conclusione, se ogni mamma seguisse le indicazioni riportate in questa guida, non solo riuscirebbe a risparmiare sull’acquisto dei pannolini e contribuirebbe a preservare il pianeta, ma assicurerebbe anche la salute del proprio bambino.
-
Bolzano1 settimana fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano6 giorni fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Trentino1 settimana fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
meteo2 settimane fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano4 giorni fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano2 settimane fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano3 giorni fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini
-
Trentino2 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero5 giorni fa
Colpo di scena dopo il furto: ladri restituiscono le colombe e chiedono scusa
-
Valle Isarco2 settimane fa
Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano