Bolzano
Panico su un autobus: 35enne aggredisce l’ex e i passeggeri, fermato con spray urticante

Momenti di tensione nel pomeriggio di mercoledì a Bolzano, dove un uomo di 35 anni ha seminato il panico su un autobus di linea dopo aver inseguito e aggredito la sua ex compagna. La vicenda ha avuto inizio con una chiamata al numero d’emergenza 112 NUE, che segnalava una violenta lite tra un uomo e una donna in via Roma. La pattuglia della Squadra Volanti della Polizia di Stato è intervenuta prontamente, rintracciando la vittima, una 31enne residente in città, all’interno di un esercizio commerciale. La donna ha raccontato agli agenti di aver avuto poco prima una violenta discussione con l’uomo, con cui in passato aveva avuto una relazione. Le indicazioni fornite dalla vittima hanno permesso di identificare l’aggressore, un uomo incensurato anche lui residente nel capoluogo.
Mentre i poliziotti stavano procedendo all’identificazione dell’uomo, quest’ultimo ha notato che la donna si stava allontanando a bordo di un autobus. Con un improvviso scatto, ha raggiunto il mezzo pubblico, salendo a bordo e scatenando il caos. Gli agenti, che lo avevano seguito, gli hanno intimato di scendere, ma l’uomo ha reagito con un’esplosione di violenza, non solo contro la sua ex compagna ma anche verso i passeggeri e i poliziotti. La situazione è degenerata al punto che le forze dell’ordine sono state costrette a utilizzare lo spray urticante per immobilizzarlo e metterlo in sicurezza.
Una volta bloccato, l’uomo è stato condotto in Questura. Al termine delle procedure di polizia giudiziaria, è stato denunciato alla Procura della Repubblica con l’accusa di resistenza a pubblico ufficiale. Considerata la gravità dell’episodio, il Questore di Bolzano, Paolo Sartori, ha disposto l’avvio della procedura per l’emissione di una misura di Sorveglianza Speciale di Pubblica Sicurezza nei confronti dell’aggressore.
Commentando l’accaduto, il Questore Sartori ha sottolineato la crescente incidenza di episodi di violenza legati a comportamenti ossessivi e persecutori, spesso espressione di problematiche culturali più ampie. “Anche la dinamica di quest’ultimo episodio rafforza l’idea che le criticità della nostra società debbano essere affrontate facendo rete tra istituzioni, enti locali, centri antiviolenza e associazioni di volontariato”, ha dichiarato Sartori. Ha inoltre ribadito l’impegno della Polizia di Stato nel sensibilizzare l’opinione pubblica sul valore del rispetto e nell’aiutare le vittime di violenza a denunciare e a chiedere aiuto.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano3 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige5 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia7 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero6 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Italia & Estero6 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT