Connect with us

Bolzano

Panico su un autobus: 35enne aggredisce l’ex e i passeggeri, fermato con spray urticante

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Momenti di tensione nel pomeriggio di mercoledì a Bolzano, dove un uomo di 35 anni ha seminato il panico su un autobus di linea dopo aver inseguito e aggredito la sua ex compagna. La vicenda ha avuto inizio con una chiamata al numero d’emergenza 112 NUE, che segnalava una violenta lite tra un uomo e una donna in via Roma. La pattuglia della Squadra Volanti della Polizia di Stato è intervenuta prontamente, rintracciando la vittima, una 31enne residente in città, all’interno di un esercizio commerciale. La donna ha raccontato agli agenti di aver avuto poco prima una violenta discussione con l’uomo, con cui in passato aveva avuto una relazione. Le indicazioni fornite dalla vittima hanno permesso di identificare l’aggressore, un uomo incensurato anche lui residente nel capoluogo.

Mentre i poliziotti stavano procedendo all’identificazione dell’uomo, quest’ultimo ha notato che la donna si stava allontanando a bordo di un autobus. Con un improvviso scatto, ha raggiunto il mezzo pubblico, salendo a bordo e scatenando il caos. Gli agenti, che lo avevano seguito, gli hanno intimato di scendere, ma l’uomo ha reagito con un’esplosione di violenza, non solo contro la sua ex compagna ma anche verso i passeggeri e i poliziotti. La situazione è degenerata al punto che le forze dell’ordine sono state costrette a utilizzare lo spray urticante per immobilizzarlo e metterlo in sicurezza.

Una volta bloccato, l’uomo è stato condotto in Questura. Al termine delle procedure di polizia giudiziaria, è stato denunciato alla Procura della Repubblica con l’accusa di resistenza a pubblico ufficiale. Considerata la gravità dell’episodio, il Questore di Bolzano, Paolo Sartori, ha disposto l’avvio della procedura per l’emissione di una misura di Sorveglianza Speciale di Pubblica Sicurezza nei confronti dell’aggressore.

Commentando l’accaduto, il Questore Sartori ha sottolineato la crescente incidenza di episodi di violenza legati a comportamenti ossessivi e persecutori, spesso espressione di problematiche culturali più ampie. “Anche la dinamica di quest’ultimo episodio rafforza l’idea che le criticità della nostra società debbano essere affrontate facendo rete tra istituzioni, enti locali, centri antiviolenza e associazioni di volontariato”, ha dichiarato Sartori. Ha inoltre ribadito l’impegno della Polizia di Stato nel sensibilizzare l’opinione pubblica sul valore del rispetto e nell’aiutare le vittime di violenza a denunciare e a chiedere aiuto.

Ambiente Natura12 ore fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia12 ore fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

Bolzano19 ore fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria19 ore fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano20 ore fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport2 giorni fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano2 giorni fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica2 giorni fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta2 giorni fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano2 giorni fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina2 giorni fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport2 giorni fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino3 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero3 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano3 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti