Politica
Panchina vaccinale, Urzì: “Senza liste di riserva ad inizio campagna sprecate 12 dosi di vaccino”

“L’Alto Adige si è fatto trovare impreparato anche nella partenza del piano di vaccinazione della popolazione. In realtà, il tempo materiale per mettere a punto le migliori procedure c’era stato eccome, prendendo spunto da quanto di buono fatto in quei Paesi come Israele o la Gran Bretagna dove il processo di immunizzazione di massa è partito prima e con risultati lusinghieri. La Provincia di Bolzano invece non ha saputo evitare che al momento del via alcune preziose dosi di vaccino finissero nella spazzatura. Spreco deprecabile visto che i vaccini stanno arrivando con il contagocce e quelli gettati avrebbero potuto salvare delle vite.
Sono fortunatamente solo 12 le dosi finite nella spazzatura semplicemente perché, nel momento della mancata presentazione di chi era prenotato, non si sono trovate in tempo altre persone pronte per la somministrazione. Le dosi pronte all’uso sono state distrutte perché esiste una finestra temporale di 6 ore dall’apertura delle fiale: trascorso quel tempo non possono più essere utilizzate“.
Lo ammette l’assessore provinciale alla sanità Thomas Widmann, rispondendo ad un’interrogazione del consigliere di Fratelli d’Italia Alessandro Urzì.
“Eppure – dice Urzì – non era particolarmente difficile prevedere che qualcuno tra i prenotati potesse saltare l’appuntamento, perché malato, per aver cambiato idea, per una semplice dimenticanza. Motivo per cui in altri Paesi si è pensato ad una ‘panchina’ vaccinale, dove far virtualmente sedere altri individui pronti a ricevere una dose di vaccino. Nessun favoritismo, chiaramente, nella lista sono inserite solo persone che hanno già diritto alla prestazione, o in alternativa, tra la successiva fascia di popolazione a rischio.
Chi non si è presentato all’appuntamento senza un giustificato motivo per il momento l’ha fatta franca: non sono infatti previste sanzioni. I motivi delle assenze – peraltro – non sono stati forniti dall’assessore e ciò fa intendere anche atteggiamenti legati alla volontà di chi non si è presentato, il che a nostro avviso dovrebbe comportare la richiesta di danni“.
“Solo in un secondo tempo, visto l’incredibile spreco, l’Azienda sanitaria si è attivata per la creazione di alcune ‘liste Jolly’ – come le definisce l’assessore nella risposta – con persone pronte ad essere chiamate e a recarsi alla sede di vaccinazione in breve tempo. Si tratta di aventi diritto che sperano in una chiamata, prima di riuscire a fissare un appuntamento online o in prossimità dell’estensione della vaccinazione ad ulteriori gruppi di persone o fasce d’età, anche tra questi“, conclude il consigliere.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Trentino5 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Bolzano3 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino4 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”