Connect with us

Arte e Cultura

Palazzo Rottenbuch e conservatori protagonisti Giornata beni culturali

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La tutela dei beni culturali è imprescindibile“, ha sottolineato l’assessora provinciale competente Maria Hochgruber Kuenzer in occasione della Giornata dei beni culturali, tenutasi con lo slogan “Il passato ha futuro! Vivere i beni culturali”, sabato scorso (9 ottobre) presso la sede della Soprintendenza ai beni culturali, Palazzo Rottenbuch a Bolzano.

Gli edifici storici suggellano l’identità di un territorio. Il legame tra storia e cultura, rappresentato dalla tutela dei beni culturali, riesce a trasmettere la sensazione di sicurezza e stabilità in un periodo complesso come quello della pandemia, ha fatto presente l’assessora Hochgruber Kuenzer. Per il futuro, l’assessora intende rivedere la connessione al reddito e al patrimonio in sede di assegnazione di incentivi per la manutenzione e conservazione dei beni culturali.

La soprintendente ai beni culturali, Karin Dalla Torre, ha ricordato come in provincia di Bolzano siano attualmente sotto tutela diretta oltre 5.000 edifici e chiesto di volersi occupare di questo patrimonio, al fine di trarre esempio per il presente.






Numerosi cittadine e cittadini hanno colto l’occasione delle porte aperte in concomitanza con la Giornata dei beni culturali per avvalersi delle visite guidate gratuite a Palazzo Rottenbuch, dove era allestita anche una mostra archeologica e organizzato un incontro con l’artista, all’Archivio provinciale, a Bolzano, e al deposito dei reperti archeologici a Frangarto.

Il clou della giornata è stato il dialogo con l’artista Manfred Alois Mayr in merito all’oggetto luminoso “WaltRose”, un esempio, assieme allo stesso Palazzo Rottenbuch attuale sede della Soprintendenza ai beni culturali, di come si possa salvaguardare il “vecchio” valorizzandolo con il “nuovo”, proprio secondo i principi della tutela dei bei culturali.



Bolzano Provincia1 ora fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives1 ora fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino1 ora fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero1 ora fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

Trentino6 ore fa

Giorgio Bortolo Oliva: ecco chi è l’imprenditore che è atterrato con l’elicottero sulle piste da sci a Madonna di Campiglio

Bolzano6 ore fa

Vendetta per un gesto eroico: dà fuoco all’auto di chi aveva salvato una donna. Arrestato 23enne

Italia & Estero11 ore fa

Orrore nella Domenica delle Palme a Sumy, oltre 30 i morti

Italia & Estero17 ore fa

Mario Vargas Llosa: morto a 89 anni il premio Nobel per la Letteratura nel 2010

Bolzano1 giorno fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport2 giorni fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano2 giorni fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

Val Venosta2 giorni fa

Patenti polacche false: i controlli hanno portato a due denunce in poche settimane

Valle Isarco2 giorni fa

Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini

Trentino2 giorni fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti