La tregua in Medio Oriente è crollata: Israele ha ripreso i bombardamenti sulla Striscia di Gaza, causando almeno 200 morti...
Se prima era cosa solo del Trentino, ora la discussione sulla presenza dell’orso si accende anche in Alto Adige. Tutto parte da quanto accaduto la scorsa...
La nipote di Gianni Agnelli, Virginia Maria Clara von Furstenberg è stata trovata senza vita all’Hotel Palace di Merano. La stilista era la figlia di Elisabetta...
Sul fronte del contrasto ai fenomeni di microcriminalità, nella giornata di ieri la Questura di Bolzano ha accompagnato al C.P.R. di Bari tre pericolosi cittadini extracomunitari,...
Personale della Squadra Mobile ha proceduto nei giorni scorsi all’arresto in flagranza di reato, per violazione dell’art. 73 del D. P. R. 309/90, di un cittadino...
Nell’ambito del progetto “Le montagne uniscono“, al Museo Passiria si è tenuto un incontro tra persone con esperienze di migrazione, i comitati educativi della Val Passiria, il direttore...
L’allarme incidente è scattato questa mattina, 10 maggio poco prima delle 7.15 nella zona artigianale di Frangarto, dove due furgoni sono stati coinvolti in un violento...
Da oltre 30 anni, il Laboratorio biologico studia la qualità biologica delle acque altoatesine. Per rispondere a varie esigenze di diversa provenienza, l’Agenzia provinciale per l’ambiente e la...
L’anno scorso, per la prima volta, sono stati due i progetti vincitori del Premio Mobilità Alto Adige: la Cassa Centrale Raiffeisen dell’Alto Adige SpA è stata premiata...
Annualmente, la Provincia di Bolzano mette a disposizione borse di studio per alunne e alunni che frequentano scuole superiori o corsi di formazione professionale a tempo pieno, al...
Gli esperti della Facoltà di Educazione della Libera Università di Bolzano hanno raggiunto questo importante traguardo grazie alla collaborazione con il progetto “LoGlo”, realizzato da Arciragazzi-Coworking della Memoria di Merano con il...
Il Servizio gestione del verde e ambiente del Comune di Merano organizza anche quest’anno – in collaborazione con l’Ispettorato forestale – la festa degli alberi per...
Prendendo come spunto la mostra “Veduta di castelli“, ospitata a Palais Mamming fino al 29 ottobre prossimo, l’assessorato alla cultura del Comune di Merano dedica l’edizione...
L’Unione Europea sostiene, in diversi ambiti, la ricostruzione dei Paesi membri finanziando progetti in settori mirati attraverso il Pnrr. Attualmente sono stati sbloccati complessivamente 20 milioni di euro per i...
In occasione della Giornata dell’Europa di ieri (9 maggio), il Centro Europe Direct Alto Adige della Ripartizione provinciale Europa, il Center for Autonomy Experience di Eurac Research...
Durante la conferenza stampa che ha fatto seguito alla seduta della Giunta provinciale, il presidente Arno Kompatscher ha affrontato anche il tema della Giornata dell’Europa, che si celebra...
In Alto Adige, le disposizioni specifiche in materia di monumenti, arte ed archeologia, nonché quelle in materia di archivi, sono state finora disciplinate da due leggi...