Una serata di violenza e tensione si è consumata a bordo del treno regionale veloce 3848 sulla tratta Bolzano-Brennero, dove...
Sono terminati i lavori di un nuovo, breve (192 metri), ma strategico percorso pedociclabile a Bolzano sud tra via Lungo Isarco sinistro e via Ventafridda (zona...
Finalmente, ieri pomeriggio (10 giugno) dopo più di tre mesi, in 3 delle 4 Residenze per Anziani gestite da ASSB, è stato possibile per alcuni familiari...
I laboratori dell’Azienda sanitaria altoatesina nelle ultime 24 ore hanno effettuato 702 tamponi; quattro delle persone testate sono risultate positive al test. Sulla base di questi...
Si chiama “DRIN Atelier” il bando realizzato dall’associazione Ascolto giovani della Federazione Gaetano Gambara a sostegno di giovani artiste a artisti under 35 realizzato all’interno del...
“Ogni utente della strada è personalmente responsabile nel traffico, sia che si sposti in automobile, in moto, in bici o a piedi“, fa presente l’assessore provinciale...
Otto milioni di euro per progetti che puntano ad aumentare la competenza della forza lavoro impiegata in Alto Adige: sono le risorse messe a disposizione dall’avviso...
Come può essere portato avanti in modo sensato e produttivo lo smart working nella pubblica amministrazione anche una volta che sarà conclusa l’emergenza epidemiologica da Covid...
La vitamina D è irrinunciabile per la salute delle ossa. Essa regola il metabolismo del calcio e del fosforo e favorisce nell’intestino l’assorbimento del calcio contenuto...
I soggiorni e le attività estive per persone con disabilità e malattia psichica saranno possibili anche quest’anno, ma con alcuni accorgimenti per evitare il contagio da...
Due esemplari di gobione (nome scientifico gobio gobio) sono stati catturati il 28 maggio scorso dagli addetti dell’ufficio caccia e pesca, che coordinati da Hannes Grund,...
Il recente decreto del Landeshauptmann Kompatscher che autorizza nuovamente gli eventi ma nel rispetto della regola di 1/10, cioè 1 persona ogni 10 m2 e con...
Nata dalla collaborazione fra Azienda di Soggiorno e Merano Arte, l’iniziativa “Public Art Map” mette in dialogo diversi progetti artistici internazionali collocati in spazi pubblici mediante...
La cultura in Alto Adige viaggia con riscontri positivi rispetto alla media nazionale. Lo si evince da un’indagine condotta, tra aprile e agosto del 2019, dall’Istituto...
In questi mesi di paura ed incertezza sono emersi nella popolazione nuovi aspetti di confusione e smarrimento che hanno spinto diverse persone a reazioni contrastanti, rabbiose,...
E’ stata celebrata a Brunico, nel piazzale della caserma “Lugramani” sede del Comando del 6° reggimento Alpini, la festa di Corpo del reparto che ricorda gli...
In periodo di Festival dell’Economia a Trento è utile soffermarsi sulle ripetute affermazioni di Boeri riguardo agli 8 miliardi di contributi versati dai lavoratori stranieri e...