La parola all avvocato
Padri separati: casa è mia ma lei ci convive con un altro. Che fare?

Egregio Avvocato,
sono separato e ho un figlio di dieci anni.
La casa dove vivevo con la famiglia è di mia proprietà ed è stata assegnata alla mia ex quando ci siamo separati, perché mio figlio sta più tempo con lei che con me (io sono spesso fuori città per lavoro).
Da qualche mese la mia ex ha iniziato a convivere con una persona e io questa cosa non riesco ad accettarla. Vorrei sapere se posso chiedere la revoca dell’assegnazione e comunque impedirle di convivere con qualcuno in casa mia.
Grazie.
Luca
Buongiorno Luca,
l’art. 337 sexies del codice civile contempla quattro ipotesi di revoca dell’assegnazione della casa coniugale, e precisamente i casi in cui il beneficiario del relativo diritto non abiti o cessi di abitare stabilmente nella casa familiare, ovvero conviva more uxorio o contragga nuovo matrimonio.
Con riguardo a tali ultime due ipotesi, la Corte Costituzionale ha, tuttavia, statuito che la (nuova) convivenza o il (nuovo) matrimonio non sono idonei, di per sé, a determinare la cessazione del diritto all’abitazione, occorrendo che il Giudice valuti sempre, caso per caso, quale sia il preminente interesse del figlio convivente non economicamente autosufficiente.
Non è possibile, dunque, vietare in assoluto ed a priori alla ex moglie la nuova convivenza nella casa familiare, in quanto ciò potrebbe rappresentare un grave violazione della sua libertà personale.
L’unico motivo che può essere fatto valere – e che deve essere accertato in giudizio – al fine di ottenere la revoca dell’assegnazione e/o la cessazione della convivenza è, quindi, che quest’ultima risulti pregiudizievole per il figlio convivente.
Il contributo per La Voce di Bolzano è di Laura Vendrame Innocenti, avvocato del Foro di Bolzano.
-
Regione TAA5 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico
-
Alto Adige2 settimane fa
Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record