Italia ed estero
“Pacchetto Sicurezza”: pugno duro del governo

Nel tentativo di affrontare le problematiche di sicurezza emergenti, il Consiglio dei ministri ha approvato un nuovo “pacchetto sicurezza”. Questa mossa è stata fatta poche ore dopo un incontro tra la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, i ministri competenti e i rappresentanti sindacali e del personale del comparto difesa, sicurezza e soccorso pubblico.
Il pacchetto introduce un nuovo reato per punire chi occupa abusivamente un immobile altrui o impedisce il rientro del legittimo proprietario, con pene di reclusione che variano da 2 a 7 anni. Questa misura è considerata innovativa, dato che prevede una causa di non punibilità per l’occupante che collabora all’accertamento dei fatti e lascia volontariamente l’immobile. Inoltre, il pacchetto introduce una procedura rapida per la liberazione e la restituzione dell’immobile al legittimo proprietario.
Per combattere i reati minori, il pacchetto introduce misure anti-borseggio e anti-accattonaggio di minori. Il Questore ha ora il potere di vietare l’accesso a metropolitane, stazioni ferroviarie e porti a chi è stato precedentemente denunciato o condannato per reati contro il patrimonio o la persona in questi luoghi. È stata anche introdotta una norma specifica per punire chi costringe un minore di 16 anni all’accattonaggio anziché mandarlo a scuola.
Il pacchetto si occupa anche delle problematiche legate alle detenute madri, introducendo un regime più articolato per l’esecuzione della pena per le donne condannate in stato di gravidanza o madri di figli fino a tre anni. La recidiva è uno degli elementi che può influire nella valutazione del giudice.
Per quanto riguarda le forze dell’ordine, gli agenti di pubblica sicurezza potranno detenere un’arma da fuoco privata, diversa da quella di ordinanza, senza bisogno di ulteriore licenza. Questo permette agli agenti di avere un’arma più leggera fuori servizio. Inoltre, è stato introdotto un nuovo reato per punire chi organizza o partecipa a una rivolta in carcere, con pene che vanno da 1 a 5 anni per la partecipazione e da 2 a 8 anni per l’organizzazione.
Il pacchetto sicurezza si estende anche alle problematiche legate ai blocchi stradali. L’attuale norma punisce con una sanzione amministrativa chi ostruisce il traffico stradale con il proprio corpo. La nuova misura trasforma questa circostanza in un reato, se risulta particolarmente offensiva e allarmante, soprattutto se coinvolge più persone o è stata organizzata preventivamente.
Il pacchetto interviene anche sulle truffe commesse ai danni degli anziani e delle persone più fragili, aumentando la pena di reclusione da 2 a 6 anni per la truffa aggravata e consentendo alle forze dell’ordine di procedere all’arresto in flagranza. Infine, il pacchetto prevede un aumento della pena per reati di violenza, minaccia o resistenza a pubblico ufficiale commessi contro agenti di pubblica sicurezza o di polizia giudiziaria e penalizza chi imbratta beni mobili o immobili in uso alle forze di polizia o ad altri soggetti pubblici.
-
Regione TAA6 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico
-
Sport2 settimane fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Alto Adige2 settimane fa
Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record
-
Bolzano1 settimana fa
Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale
-
Bolzano4 giorni fa
Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli