Connect with us

Alto Adige

Pacchetto di sostegno: mantenere basse le tariffe dei servizi sociali

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Per sostenere le famiglie e le imprese, ma anche le realtà pubbliche, di fronte all’attuale ondata di inflazione, la giunta provinciale ha varato un pacchetto di sgravi per circa 100 milioni di euro, approvato dal Consiglio provinciale altoatesino in ottobre.

Una parte di questo pacchetto di aiuti riguarda il sostegno ai fornitori di servizi sociali: il presidente della Provincia Arno Kompatscher e l’assessore al Sociale Waltraud Deeg hanno recentemente discusso con il presidente del Consorzio dei Comuni Andreas Schatzer, i presidenti delle Comunità comprensoriali guidati dal portavoce Albin Kofler e la presidente dell’Associazione delle residenze per anziani Martina Ladurner su come investire questo pacchetto parziale di aiuti di circa 13 milioni di euro.

Pacchetto parziale da 13 milioni






Sono stati discussi i meccanismi di sostegno finanziario per i servizi sociali delle Comunità comprensoriali e del Comune di Bolzano e per le residenze per anziani, sia per l’anno 2022 che per l’anno 2023. “Sono necessari per attutire gli effetti negativi degli aumenti dei prezzi dell’energia sui fornitori di servizihanno sottolineato il presidente della Provincia Kompatscher e l’assessora Deeg.

Condividiamo l’obiettivo di continuare a mantenere le tariffe il più basse possibile per gli utenti dei servizihanno aggiunto. A tal fine, i costi aggiuntivi sostenuti per l’elettricità e il riscaldamento saranno ampiamente ammortizzati dai fondi del pacchetto di aiuti.

Sono stati discussi anche i meccanismi di sostegno per quei servizi del settore sociale che sono finanziati dall’assessorato provinciale competente attraverso i contributi. Informazioni dettagliate su tutti i servizi di supporto offerti per tutelare i consumi e l’economia e per promuovere il risparmio energetico sono disponibili sul sito web provinciale sul tema “Sostegno economico e risparmio energetico“.



Italia & Estero13 ore fa

Istat: famiglie più ricche, aziende più povere

Bolzano22 ore fa

Catturato a Bolzano per droga e aggressioni: arrestato latitante marocchino, revocato l’asilo politico

Sport2 giorni fa

Südtirol e Cesena si spartiscono la posta: 1-1 al Druso

Italia & Estero2 giorni fa

Mattarella premia tre studentesse trentine: “Eroine silenziose” che hanno salvato una vita

Bolzano Provincia2 giorni fa

Odore di marijuana tradisce il pusher: in casa 42mila dosi di droga pronte per il mercato

Bolzano Provincia2 giorni fa

Esame di italiano per il permesso di soggiorno: si presentano al posto d’altri. Scoperti e denunciati due senegalesi

Bolzano Provincia2 giorni fa

Truffa online da 1.300 euro: i Carabinieri smascherano un giovane della Bergamasca

Italia & Estero3 giorni fa

“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”

Italia & Estero3 giorni fa

Dazi USA: le borse crollano, Milano tra le più colpite

Bolzano3 giorni fa

Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino

Benessere e Salute3 giorni fa

“The Life Button”, il bottone rosa che lega le donne alla vita e alle terapie contro il tumore al seno

Alto Adige3 giorni fa

Sentieri digitali: l’Alpenverein introduce il software “Wege online”

Trentino3 giorni fa

Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre

Bolzano Provincia3 giorni fa

Furto di sci: denunciato un cittadino straniero

Italia ed estero3 giorni fa

Precipita ultraleggero, identificate le vittime

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti