Connect with us

Italia ed estero

P.A, Brunetta: cambiano le regole dei concorsi, svantaggiati i neo laureati

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Svecchiare un sistema decisamente invecchiato, frenato dal blocco del trunover e appesantito da tecnologie obsolete”: è questo il principale obiettivo, annunciato dal Ministro della Pubblica Amministrazione, Renato Brunetta.

Per sciogliere i nodi e riuscire nell’impresa, il Ministro avrebbe annunciato di voler procedere all’assunzione di migliaia di giovani ogni anno, cambiando considerevolmente le regole dei concorsi pubblici. “ Bisognerebbe assumere 150 mila giovani l’anno”: sostiene Brunetta, ribadendo un concetto già piuttosto chiaro dall’inizio del suo mandato.

Concetto che, ha scatenato la preoccupazione e le proteste degli stessi giovani, proprio a causa delle nuove regole sui concorsi pubblici inserite nell’ultimo decreto legge. Infatti, anche se il nuovo impianto concorsuale elimina la prova pre-selettiva e prevede una sola prova scritta ed eventualmente una orale in video conferenza, quello che farà davvero punteggio saranno titoli e master.






Spesso però, i particolari corsi post laurea sono difficilmente sostenibili, soprattutto per un neo laureato, visto che un master può arrivare a costare diverse migliaia di euro e non tutti possono permetterselo.

A margine, l’annuncio di Brunetta sulle nuove regole ha quindi scatenato decine appelli di giovani, ma il Ministro nonostante le preoccupazioni insiste nella bontà del suo obiettivo: “ sto cambiando una cosa difficilissima, le regole del gioco del reclutamento dei dipendenti pubblici se non le cambi le regole non puoi fare il ricambio generazionale”.

Infatti, nonostante le reazioni di molti giovani, Brunetta sembra davvero convinto della scelta, aggiungendo che il nostro è un Paese “ svilito e desertificato dal proprio capitale pubblico ” ed è necessario procedere.

Infine, complice la pandemia, la soluzione dello smart working resterà, ma sarà utilizzato solo se risponderà a determinati obiettivi, come quello di migliorare l’organizzazione del lavoro, l’efficienza del lavoro e se aumenterà la soddisfazione dei cittadini.

Italia & Estero2 ore fa

Verso l’elezione del nuovo Papa: ecco cosa succederà nei prossimi giorni

Benessere e Salute2 ore fa

Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti

Val Pusteria14 ore fa

Scontro frontale in Val Pusteria: traffico bloccato e intervento dei soccorsi

Italia & Estero21 ore fa

Papa Francesco morto per arresto cardiaco dopo complicazioni respiratorie​

Italia & Estero21 ore fa

Morte Papa Francesco: ora cosa succederà? Quando sarà convocato il conclave?

Italia & Estero24 ore fa

E’ morto Papa Francesco: il Pontefice del popolo è tornato alla Casa del Padre

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare. 

Consigliati1 giorno fa

Il fascino del mistero: Come le mystery box stanno ridefinendo il marketing

meteo2 giorni fa

Pasqua sotto la neve sulla Marmolada: vento a 130 km/h e capanna sommersa a Punta Penia

Bolzano2 giorni fa

Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano

Italia & Estero2 giorni fa

Urbi et Orbi, il Papa: “Cristo è vivo, cercatelo nella vita di ogni giorno”

Bolzano2 giorni fa

Spaccio al Parco Cappuccini: denunciati due pregiudicati e sequestrata cocaina

Bolzano Provincia2 giorni fa

Notte di fuoco a Cortaccia: distrutte due auto, provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco

Bolzano3 giorni fa

Traffico a Bolzano, gli artigiani chiedono corsie preferenziali anche per gli autocarri

Laives3 giorni fa

Colpo notturno a Bronzolo: rubati 600 litri di gasolio agricolo, due giovani denunciati

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti