Bolzano
Ötzi: la commissione sceglie il progetto di Benko

L’ultima parola spetterà alla Provincia, ma al momento la commissione tecnica composta da esperti dei settori urbanistica, turismo, architettura e musei, che aveva il compito di valutare i tre progetti per il nuovo museo archeologico di Bolzano, ha già scelto quello del tycoon austriaco René Benko sul Virgolo.
Costo totale dell’opera 49 milioni e 500mila euro: una somma in cui è compresa anche la realizzazione della funivia che da piazza Verdi porterà direttamente sul monte Virgolo.
Uno dei due progetti rimanenti, quello della società Habitat di Pietro Tosolini che prevedeva il nuovo museo nell’ex palazzo dell’una, è stato escluso per errori formali.
Il terzo era stato invece proposto da Heinz Peter Hager e aveva collocato la nuova sede nel palazzo di fronte all’attuale museo archeologico.
Nel frattempo si è conclusa l’indagine di mercato non vincolante per l’individuazione di edifici e siti, con i relativi progetti, allo scopo di realizzare un nuovo quartiere museale a Bolzano in grado di far convivere sotto lo stesso tetto Museo archeologico e Museo civico.
Ora la Giunta provinciale e il Comune di Bolzano decideranno gli ulteriori passi da intraprendere.
E proprio in merito al risultato dell’indagine sul futuro quartiere museale è intervenuto il presidente della Provincia, Arno Kompatscher, ribadendo che l’indagine stessa “aveva come unico obiettivo quello di sondare il terreno per capire se vi fossero edifici o aree che i privati avrebbero messo volontariamente a disposizione per il nuovo museo di Ötzi“.
Kompatscher ha ribadito che “l’esito dell’indagine di mercato non significa automaticamente che una delle proposte verrà attuata. Rimane in ballo, infatti, la possibilità di mantenere le strutture attuali oppure di individuare un’altra area nell’ambito del piano regolatore con la possibilità di un esproprio“.
Il presidente altoatesino, inoltre, ha sottolineato che attualmente, nel bilancio della Provincia di Bolzano, non sono previsti fondi destinati all’acquisto di terreni o alla realizzazione di un nuovo polo museale.
“La Giunta provinciale – ha concluso Kompatscher – analizzerà ora in dettaglio i risultati e sulla base di ciò prenderà una decisione in merito alla direzione da seguire per il futuro“.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia7 giorni fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Trentino5 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Bolzano3 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Denunciato un 19enne e segnalate due persone per uso di droga: ritirate anche tre patenti