Bolzano
Ötzi: la commissione sceglie il progetto di Benko

L’ultima parola spetterà alla Provincia, ma al momento la commissione tecnica composta da esperti dei settori urbanistica, turismo, architettura e musei, che aveva il compito di valutare i tre progetti per il nuovo museo archeologico di Bolzano, ha già scelto quello del tycoon austriaco René Benko sul Virgolo.
Costo totale dell’opera 49 milioni e 500mila euro: una somma in cui è compresa anche la realizzazione della funivia che da piazza Verdi porterà direttamente sul monte Virgolo.
Uno dei due progetti rimanenti, quello della società Habitat di Pietro Tosolini che prevedeva il nuovo museo nell’ex palazzo dell’una, è stato escluso per errori formali.
Il terzo era stato invece proposto da Heinz Peter Hager e aveva collocato la nuova sede nel palazzo di fronte all’attuale museo archeologico.
Nel frattempo si è conclusa l’indagine di mercato non vincolante per l’individuazione di edifici e siti, con i relativi progetti, allo scopo di realizzare un nuovo quartiere museale a Bolzano in grado di far convivere sotto lo stesso tetto Museo archeologico e Museo civico.
Ora la Giunta provinciale e il Comune di Bolzano decideranno gli ulteriori passi da intraprendere.
E proprio in merito al risultato dell’indagine sul futuro quartiere museale è intervenuto il presidente della Provincia, Arno Kompatscher, ribadendo che l’indagine stessa “aveva come unico obiettivo quello di sondare il terreno per capire se vi fossero edifici o aree che i privati avrebbero messo volontariamente a disposizione per il nuovo museo di Ötzi“.
Kompatscher ha ribadito che “l’esito dell’indagine di mercato non significa automaticamente che una delle proposte verrà attuata. Rimane in ballo, infatti, la possibilità di mantenere le strutture attuali oppure di individuare un’altra area nell’ambito del piano regolatore con la possibilità di un esproprio“.
Il presidente altoatesino, inoltre, ha sottolineato che attualmente, nel bilancio della Provincia di Bolzano, non sono previsti fondi destinati all’acquisto di terreni o alla realizzazione di un nuovo polo museale.
“La Giunta provinciale – ha concluso Kompatscher – analizzerà ora in dettaglio i risultati e sulla base di ciò prenderà una decisione in merito alla direzione da seguire per il futuro“.
-
Regione TAA3 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico
-
Italia & Estero6 giorni fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici