Connect with us

Bolzano

Ötzi: la commissione sceglie il progetto di Benko

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




L’ultima parola spetterà alla Provincia, ma al momento la commissione tecnica composta da esperti dei settori urbanistica, turismo, architettura e musei, che aveva il compito di valutare i tre progetti per il nuovo museo archeologico di Bolzano, ha già scelto quello del tycoon austriaco René Benko sul Virgolo.

Costo totale dell’opera 49 milioni e 500mila euro: una somma in cui è compresa anche la realizzazione della funivia che da piazza Verdi porterà direttamente sul monte Virgolo.

Uno dei due progetti rimanenti, quello della società Habitat di Pietro Tosolini che prevedeva il nuovo museo nell’ex palazzo dell’una, è stato escluso per errori formali.

Il terzo era stato invece proposto da Heinz Peter Hager e aveva collocato la nuova sede nel palazzo di fronte all’attuale museo archeologico.

Nel frattempo si è conclusa l’indagine di mercato non vincolante per l’individuazione di edifici e siti, con i relativi progetti, allo scopo di realizzare un nuovo quartiere museale a Bolzano in grado di far convivere sotto lo stesso tetto Museo archeologico e Museo civico.

Ora la Giunta provinciale e il Comune di Bolzano decideranno gli ulteriori passi da intraprendere.

E proprio in merito al risultato dell’indagine sul futuro quartiere museale è intervenuto il presidente della Provincia, Arno Kompatscher, ribadendo che l’indagine stessa “aveva come unico obiettivo quello di sondare il terreno per capire se vi fossero edifici o aree che i privati avrebbero messo volontariamente a disposizione per il nuovo museo di Ötzi“.

Kompatscher ha ribadito che “l’esito dell’indagine di mercato non significa automaticamente che una delle proposte verrà attuata. Rimane in ballo, infatti, la possibilità di mantenere le strutture attuali oppure di individuare un’altra area nell’ambito del piano regolatore con la possibilità di un esproprio“.

Il presidente altoatesino, inoltre, ha sottolineato che attualmente, nel bilancio della Provincia di Bolzano, non sono previsti fondi destinati all’acquisto di terreni o alla realizzazione di un nuovo polo museale.

La Giunta provinciale – ha concluso Kompatscheranalizzerà ora in dettaglio i risultati e sulla base di ciò prenderà una decisione in merito alla direzione da seguire per il futuro“.



Consigliati30 minuti fa

Cambia la tua vita con Fitactive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige56 minuti fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia1 ora fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone3 ore fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives3 ore fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

Italia & Estero19 ore fa

Pedofilia tra Veneto e Trentino: 60enne in manette per abusi su minore

Bolzano19 ore fa

Offerta da un miliardo da parte di Indra per conquistare Iveco Defence e dominare la difesa europea

Bressanone21 ore fa

Bressanone si accende di creatività: torna il mercato SelberGMOCHT, un tripudio di artigianato e sapori locali

Bolzano1 giorno fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

Trentino1 giorno fa

Fugge alla vista dei militari: pusher inseguito e arrestato in Val di Fiemme

Merano1 giorno fa

Furto sventato a Merano grazie al gps: un orologio tradisce il ladro

Italia & Estero2 giorni fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

Bolzano2 giorni fa

Tenta di imbarcarsi con un pugnale nascosto in un libro, turista tedesco nei guai

Italia & Estero2 giorni fa

“Mamma, il primo amore: storia e significato di una Festa dal Cuore senza tempo”

Sport3 giorni fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti