Bressanone
Ottanta nuovi posti auto in centro a Bressanone, siglata convenzione

L’assessore provinciale all’edilizia pubblica e patrimonio Massimo Bessone e il sindaco del Comune di Bressanone Peter Brunner presso gli uffici dell’Avvocatura provinciale a Bolzano hanno siglato la convenzione che consentirà al Comune di ampliare il parcheggio sotterraneo comunale per i residenti sull’areale del convitto Maria Ward, tra via Fienili e via Tratten a a Bressanone.
“L’ampliamento previsto consiste nella realizzazione di 80 nuovi posti auto in centro a Bressanone, nel cortile interno dell’ex-edificio ‘Delle dame inglesi’, di proprietà della Provincia“, precisa l’assessore provinciale all’edilizia pubblica e patrimonio, Massimo Bessone. “Il Comune di Bressanone potrà finalmente partire con tutte le operazioni necessarie per la realizzazione dei nuovi parcheggi interrati. Sono lieto di aver contribuito a mettere l’amministrazione comunale nelle condizioni di realizzare questa importante infrastruttura per la città che viene incontro alle esigenze dei cittadini“, afferma l’assessore.
“Ci abbiamo lavorato a lungo, con questo progetto viene creato spazio di parcheggio per la popolazione e in tal modo tolto traffico dalla strada“, afferma Peter Brunner, sindaco di Bressanone che ringrazia l’ex vicesindaco Claudio Del Piero che si è molto adoperato nell’azione preparatoria.
Parcheggi per i residenti entro breve tempo
L’atto formale, siglato oggi da Provincia e Comune di Bressanone, prevede la costituzione di diritti di superficie e occupazioni temporanee. Il periodo previsto per la realizzazione del nuovo parcheggio sotterraneo nel centro cittadino brissinese è stimato in 16 mesi. Entro breve, pertanto, i cittadini residenti di Bressanone disporranno di nuovi 80 posti auto sotterranei. Il Comune di Bressanone per tale periodo verserà alla Provincia un canone di circa 70.000 euro per l’occupazione delle aree in superficie relative ai posti auto.
Saranno ripristinate le aree esterne
Il Comune di Bressanone pagherà circa 34.000 euro alla Provincia per il diritto di superficie al di sopra del suolo sulla particella fondiaria intavolata al Comune di Bressanone per la realizzazione del nuovo accesso pedonale al garage. Il diritto di superficie sotterranea, invece, sarà concesso gratuitamente su alcuni terreni, mentre su altri il Comune dovrà versare alla Provincia un risarcimento di circa 22.000 euro.
In base alla convenzione siglata oggi, il Comune di Bressanone, una volta conclusi i lavori di costruzione, dovrà ripristinare le aree esterne, ovvero i posteggi per le biciclette, le pavimentazioni del cortile interno inclusi gli arredi, le installazioni elettriche e le tubazioni dell’acqua potabile e delle acque reflue e delle piante di ogni tipo.
-
Trentino1 giorno fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano1 settimana fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Ambiente Natura4 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano6 giorni fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano2 settimane fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano Provincia2 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini
-
Bolzano5 giorni fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Trentino4 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano3 giorni fa
Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne