Connect with us

Bolzano

OSS, formazione più agevole per chi opera nel settore socio-sanitario

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nel corso della seduta di ieri (18 dicembre) la Giunta provinciale ha approvato la modifica della delibera adottata nell’aprile del 2017 su disciplina ed ordinamento didattico del corso di formazione per operatori socio-sanitari.

La modifica mira a semplificare il passaggio degli operatori del settore già in servizio alla qualifica professionale di operatore socio-sanitario (OSS): per loro, infatti, sarà possibile aumentare di 100 ore la formazione pratica grazie alla contestuale riduzione delle ore previste per la formazione teorica.

“In questo modo – sottolinea l’assessora Martha Stocker – sarà più facile creare un legame più saldo tra gli operatori e la struttura socio-sanitaria in cui operano. Nello specifico si tratta anche di una riduzione delle ore dedicate alla teoria per dedicarsi maggiormente alla parte pratica della formazione. Con le scuole per le professioni sociali abbiamo concordato che la formazione teorica oltre che a Bolzano, Merano e Bressanone, potrà essere offerta anche a Brunico e Silandro, se si iscriveranno ai corsi almeno 15 persone. Si tratta di un vantaggio importante soprattutto per coloro che operano nelle nostre case di riposo“.

Nel caso di formazione in servizio di persone occupate nel settore sociale o sanitario può quindi essere aumentato a 550 il numero delle ore di tirocinio.  A queste si aggiungono le 650 ore di teoria che i partecipanti ai corsi seguono presso le scuole per le professioni sociali o presso l’Azienda sanitaria per un monte ore complessivo di 1.200 ore di formazione.

I dettagli relativi alla formazione di questa figura professionale verranno comunque definiti in seguito nell’ambito del gruppo di lavoro “operatori socio-sanitari” del quale fanno parte oltre ai direttori delle scuole per le professioni sociali “Hannah Arendt” e “Levinas”, la direzione assistenziale, i direttori infermieristici ed i responsabili dei corsi di formazione nei rispettivi comprensori sanitari.



Sport11 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino20 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero23 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano23 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige23 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia23 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano2 giorni fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria2 giorni fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero2 giorni fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano3 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano3 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti