Bressanone
Ospedale Bressanone: area ingresso, fermate bus, parcheggio verranno ristrutturati

La ristrutturazione dell’area di ingresso, delle fermate autobus, degli accessi e del parcheggio visitatori presso l’ospedale di Bressanone sono da tempo un obiettivo al quale puntano l’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige e il Comune di Bressanone.
Nel dicembre 2019 la Giunta provinciale aveva inserito la ristrutturazione della portineria e dell’area d’ingresso del nosocomio brissinese nel Programma pluriennale d’investimento.
Ieri (11 agosto), su proposta del Dipartimento alla sanità, approvando il programma planivolumetrico, la Giunta provinciale compie un passo ulteriore prevedendo tra il resto il nuovo allestimento del parcheggio pubblico e la realizzazione di posti per la sosta di biciclette e moto.
Meno traffico, accessi sicuri, intermodalità
L’accesso all’ospedale non è ideale al momento, a causa dell’incrocio con la strada di Varna che divide il parcheggio visitatori e alcune fermate dei bus dall’area di accesso ospedaliera. Sono previsti, pertanto, interventi per minimizzare il traffico. Il transito di mezzi privati sarà deviato in modo tale da realizzare una piazza aperta per i visitatori, uno “shared space“, dove ci saranno le fermate dei bus, nuovi spazi di sosta per le bici, la nuova portineria e il nuovo accesso all’ospedale.
La Provincia, al fine di consentire gli interventi di sistemazione, ha acquisito il parcheggio pubblico di fronte all’ingresso principale dell’Ospedale di Bressanone, che dal 1994 viene gestito dal Comprensorio sanitario di Bressanone dell‘Azienda Sanitaria dell’Alto Adige. Per riorganizzare ed ottimizzare i flussi del traffico, dei percorsi e accessi all’ospedale nonché per realizzare nuove fermate per i mezzi pubblici, per biciclette e moto, e della nuova area d’accesso all’ospedale era stato prodotto uno studio di fattibilità.
L’obiettivo migliorare l’accessibilità e la sicurezza dei pedoni, ciclisti ed utenti dei mezzi pubblici con particolare attenzione all’intermodalità fra mezzi di trasporto pubblici e privati.
Scelta partecipata
Il programma planivolumetrico, approvato oggi dalla Giunta provinciale, è frutto della collaborazione fra l’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige e il Comprensorio sanitario di Bressanone. Esso costituisce la base per dare seguito alla progettazione degli interventi. Il Comune di Bressanone parteciperà alla realizzazione dei lavori previsti.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero2 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino1 giorno fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Trentino4 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Bolzano2 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Denunciato un 19enne e segnalate due persone per uso di droga: ritirate anche tre patenti