Connect with us

Bressanone

Ospedale Bressanone: area ingresso, fermate bus, parcheggio verranno ristrutturati

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La ristrutturazione dell’area di ingresso, delle fermate autobus, degli accessi e del parcheggio visitatori presso l’ospedale di Bressanone sono da tempo un obiettivo al quale puntano l’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige e il Comune di Bressanone.

Nel dicembre 2019 la Giunta provinciale aveva inserito la ristrutturazione della portineria e dell’area d’ingresso del nosocomio brissinese nel Programma pluriennale d’investimento.

Ieri (11 agosto), su proposta del Dipartimento alla sanità, approvando il programma planivolumetrico, la Giunta provinciale compie un passo ulteriore prevedendo tra il resto il nuovo allestimento del parcheggio pubblico e la realizzazione di posti per la sosta di biciclette e moto.






Meno traffico, accessi sicuri, intermodalità

L’accesso all’ospedale non è ideale al momento, a causa dell’incrocio con la strada di Varna che divide il parcheggio visitatori e alcune fermate dei bus dall’area di accesso ospedaliera. Sono previsti, pertanto, interventi per minimizzare il traffico. Il transito di mezzi privati sarà deviato in modo tale da realizzare una piazza aperta per i visitatori, uno “shared space“, dove ci saranno le fermate dei bus, nuovi spazi di sosta per le bici, la nuova portineria e il nuovo accesso all’ospedale.

La Provincia, al fine di consentire gli interventi di sistemazione, ha acquisito il parcheggio pubblico di fronte all’ingresso principale dell’Ospedale di Bressanone, che dal 1994 viene gestito dal Comprensorio sanitario di Bressanone dell‘Azienda Sanitaria dell’Alto Adige. Per riorganizzare ed ottimizzare i flussi del traffico, dei percorsi e accessi all’ospedale nonché per realizzare nuove fermate per i mezzi pubblici, per biciclette e moto, e della nuova area d’accesso all’ospedale era stato prodotto uno studio di fattibilità.

L’obiettivo migliorare l’accessibilità e la sicurezza dei pedoni, ciclisti ed utenti dei mezzi pubblici con particolare attenzione all’intermodalità fra mezzi di trasporto pubblici e privati.

Scelta partecipata

Il programma planivolumetrico, approvato oggi dalla Giunta provinciale, è frutto della collaborazione fra l’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige e il Comprensorio sanitario di Bressanone. Esso costituisce la base per dare seguito alla progettazione degli interventi. Il Comune di Bressanone parteciperà alla realizzazione dei lavori previsti.



Italia & Estero6 ore fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero15 ore fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero15 ore fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia15 ore fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia15 ore fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano18 ore fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano1 giorno fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza1 giorno fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero2 giorni fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone2 giorni fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige2 giorni fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero2 giorni fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero2 giorni fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano2 giorni fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti